Siamo nel 2016, la nostra alimentazione è cambiata rispetto a pochi anni fa e spesso mangiamo sushi, magari negli all you can eat, in cui ci riempiamo fino a scoppiare. Altri giorni invece capita di andare al fast food, perché certo, è vero che il cibo non è buonissimo e può anche far male, ma non abbiamo tempo per cucinare, per fare la spesa e per prenderci cura del nostro corpo come dovremmo. E poi quel retrogusto chimico è tutta gioia.
C’è chi ha unito il mangiare sano giapponese con i Mc-panini tutti americani, in un ibrido che solo dalle foto potrebbe farci sognare. Guardatele anche voi, poi ne parliamo.
È il sushi burger e sta spopolando in tutto il mondo. Al posto del panino burroso, due polpette compatte di riso.
Al suo interno, un milione di abbinamenti possibili: salmone e avocado, tonno e wasabi, pollo teryaki e pure il classico manzo con le salse, racchiuso nel panino al riso.
Goloso, digeribile e di sicuro meno junk dell’happy meal. Il crossover sta andando benissimo su Instagram, con l’hashtag #sushiburger (da cui provengono tutte le foto che vi mostriamo. Ottima anche la variante vegana dell’Instagrammer sobeautifullyraw. Siete pronti per il sushiburger? Noi siamo già in fila.
[via Distractify]
Quando il peperone incontra il calore giusto, la buccia si trasforma in una veste scura…
Versare l’acqua bollente della pasta nello scolapasta appoggiato nel lavello è un gesto che molti…
Durante un’intervista con Piero Chiambretti, lo chef Alessandro Borghese ha affrontato un tema personale, prendendo…
Riconoscere il botulino nelle conserve è fondamentale per evitare gravi rischi per la salute, dato…
Si tratta del Lago di Braies, uno specchio d’acqua cristallina circondato da vette imponenti e…
Sedici euro per un piatto di pasta aglio, olio e peperoncino. È quanto si è…