Una cucina da vero chef
Dalla nostra cucina pretendiamo tantissimo: vogliamo che sia la postazione perfetta per cucinare, ma allo stesso tempo lo spazio più accogliente e caldo della casa, mantenendola però una delle stanze
Dalla nostra cucina pretendiamo tantissimo: vogliamo che sia la postazione perfetta per cucinare, ma allo stesso tempo lo spazio più accogliente e caldo della casa, mantenendola però una delle stanze
“Ucraina / cucina e storia” di Olena Braicenko è un libro che vuol essere fin nella sua concezione un libro elegante. Molto elegante. Sia nell’approccio, molto preciso e rigoroso, senza
Rispetto al passato oggi diamo un valore molto più importante all’alimentazione. Se riusciamo a instaurare con essa un buon rapporto, a seguirla in modo corretto, lei è in grado di
Prima di iniziare a parlare del COME preparare il vero gazpacho è doveroso fare una breve premessa di cultura generale per sapere CHE COSA è il gazpacho, un piatto decisamente
La ricetta del tortino di Buon Enrico non è la ricetta ideata da una brava persona, bensì di un tortino a base di una particolare tipologia di spinacio. Se non
Durante l’estate il tempo sembra svanire. Le giornate si allungano, non ci interessa sapere che giorno è, che ore sono e mentre il sole ci abbraccia con la sua calda
Che estate sarebbe senza ghiaccioli… Se ti dicessimo che puoi preparare anche tu dei buonissimi ghiaccioli alla frutta fatti in casa che nulla hanno a che vedere con quelli acquistati
Appassionati di cucina e di giardinaggio questo articolo è interamente dedicato a voi. Oggi ci addentriamo nel magico mondo degli aromi, analizzando quali sono le erbe aromatiche che possiamo facilmente
Oggi vi spieghiamo come preparare la Poncha, una bevanda tradizionale dell’isola di Madeira dal sapore intenso e rinfrescante, perfetta come digestivo estivo al posto del limoncello o per un aperitivo
Quante volte hai desiderato poter avere a disposizione, in ogni momento, una riserva infinita di piante aromatiche? Affacciarti sul davanzale della finestra o del balcone per strappare una foglia fresca
Se conosci il freekeh, ma non hai nessuna idea di come poterlo cucinare oggi ti proponiamo una facile ricetta vegetariana: freekeh alle verdure di stagione Il freekeh, solitamente chiamato anche
La cosa più bella che ci regala la primavera sono i suoi fiori profumati e colorati, ma oltre ad ammirarli, fotografarli o regalarli alla tua dolce metà, hai mai pensato
Se ami cucinare i cereali sicuramente avrai già assaggiato il miglio, il farro, la segale e l’amaranto, ma hai mai sentito parlare del Freekeh? Si tratta di un particolare tipo
Ma voi vi siete mai chiesti quante polente esistono in Italia? In ogni regione che si visita si trova sempre una tipologia diversa e quando si pensa di conoscerle tutte
In Italia esistono due tipi di persone: quelle pazze per la pizza e quelle pazze per la focaccia. Lungi da noi prendere una posizione o mostrare qualsiasi sorta di favoritismi
Se è vero che a Carnevale ogni scherzo vale, la stessa regola possiamo applicarla anche ai dolci fritti? Diciamoci la verità, per chi ama i dolci il carnevale è il
Quando andiamo in un ristorante giapponese andiamo sempre sul sicuro se si tratta di ordinare un piatto. Soba, sushi, tempura… Ma per quanto riguarda il bere? Cosa bevono i giapponesi
I falafel sono il piatto della cucina mediorientale che sicuramente ha meno bisogno di presentazione, ma per chi non avesse mai sentito parlarne ecco una brevissima spiegazione, semplice ma esaustiva:
Tralasciando le millemila varietà che si possono trovare al supermercato, sai quante sono le tipologie di ravioli che si possono mangiare in Emilia Romagna? Tantissime, se poi consideriamo anche che
Durante il Natale i biscotti di pan di zenzero sono forse il cibo più amato e conosciuto. In italia la loro tradizione non è molto radicata sul territorio, mentre in
Broas castelares, orujo, kransekage, laufabraud… cosa si trova nei menù natalizi del mondo? Il Natale è una festa apprezzata non solo per le luci, i regali, ma anche e soprattutto,
La ricetta del tortino di Buon Enrico non è la ricetta ideata da una brava persona, bensì di un tortino a base di una particolare tipologia di spinacio. Se non
La cosa più bella che ci regala la primavera sono i suoi fiori profumati e colorati, ma oltre ad ammirarli, fotografarli o regalarli alla tua dolce metà, hai mai pensato
“Ucraina / cucina e storia” di Olena Braicenko è un libro che vuol essere fin nella sua concezione un libro elegante. Molto elegante. Sia nell’approccio, molto preciso e rigoroso, senza
Un nuovo modo di coltivare le piante, con luce, acqua e nutrienti controllati si sta diffondendo anche in Italia,
Nel cuore della campagna bresciana una gemma della ristorazione vi fa provare un vero e proprio viaggio nel cibo.
Il cedro non deve più mancare tra la vostra frutta di stagione.