Libri

“Ucraina / cucina e storia”, un elegante libro di gastro diplomazia

“Ucraina / cucina e storia” di Olena Braicenko è un libro che vuol essere fin nella sua concezione un libro elegante. Molto elegante. Sia nell’approccio, molto preciso e rigoroso, senza

Cosa bevono i giapponesi
Bere

Cosa bevono i giapponesi

Quando andiamo in un ristorante giapponese andiamo sempre sul sicuro se si tratta di ordinare un piatto. Soba, sushi, tempura… Ma per quanto riguarda il bere? Cosa bevono i giapponesi

Frittelle di ricotta per festeggiare il carnevale
Ricette

Frittelle di ricotta per festeggiare il carnevale

Se è vero che a Carnevale ogni scherzo vale, la stessa regola possiamo applicarla anche ai dolci fritti? Diciamoci la verità, per chi ama i dolci il carnevale è il

I segreti per coltivare le erbe aromatiche sul balcone
Fai da te

I segreti per coltivare le erbe aromatiche sul balcone

Quante volte hai desiderato poter avere a disposizione, in ogni momento, una riserva infinita di piante aromatiche? Affacciarti sul davanzale della finestra o del balcone per strappare una foglia fresca

Freekeh alle verdure di stagione
Ricette

Freekeh alle verdure di stagione

Se conosci il freekeh, ma non hai nessuna idea di come poterlo cucinare oggi ti proponiamo una facile ricetta vegetariana: freekeh alle verdure di stagione Il freekeh, solitamente chiamato anche

Biscotti ai fiori di rosmarino
Ricette

Biscotti ai fiori di rosmarino

La cosa più bella che ci regala la primavera sono i suoi fiori profumati e colorati, ma oltre ad ammirarli, fotografarli o regalarli alla tua dolce metà, hai mai pensato

Hai mai sentito parlare del Freekeh?
Strano

Hai mai sentito parlare del Freekeh?

Se ami cucinare i cereali sicuramente avrai già assaggiato il miglio, il farro, la segale e l’amaranto, ma hai mai sentito parlare del Freekeh? Si tratta di un particolare tipo

Ma quante polente esistono in Italia?
Cibo per gli occhi

Ma quante polente esistono in Italia?

Ma voi vi siete mai chiesti quante polente esistono in Italia? In ogni regione che si visita si trova sempre una tipologia diversa e quando si pensa di conoscerle tutte

Una super ricetta per chi ama la focaccia
Ricette

Una super ricetta per chi ama la focaccia

In Italia esistono due tipi di persone: quelle pazze per la pizza e quelle pazze per la focaccia. Lungi da noi prendere una posizione o mostrare qualsiasi sorta di favoritismi

Come cucinare i falafel egiziani
Ricette

Come cucinare i falafel egiziani

I falafel sono il piatto della cucina mediorientale che sicuramente ha meno bisogno di presentazione, ma per chi non avesse mai sentito parlarne ecco una brevissima spiegazione, semplice ma esaustiva:

Voglia di ravioli romagnoli
Food

Voglia di ravioli romagnoli

Tralasciando le millemila varietà che si possono trovare al supermercato, sai quante sono le tipologie di ravioli che si possono mangiare in Emilia Romagna? Tantissime, se poi consideriamo anche che

Mezeskalács, i biscotti di Natale ungheresi
Ricette

Mezeskalács i biscotti di Natale ungheresi

Durante il Natale i biscotti di pan di zenzero sono forse il cibo più amato e conosciuto. In italia la loro tradizione non è molto radicata sul territorio, mentre in

Menù natalizi del mondo
Food

Menù natalizi del mondo

Broas castelares, orujo, kransekage, laufabraud… cosa si trova nei menù natalizi del mondo? Il Natale è una festa apprezzata non solo per le luci, i regali, ma anche e soprattutto,

Biscotti made in carcere
Idee Regalo

Biscotti made in carcere

Quando il Natale si avvicina, uno dei miei passatempi preferiti è andare alla ricerca di nuovi brand, progetti o artigiani, per poter fare dei regali poco scontati e molto originali,

Ricetta Chai Cookies per biscotti super speziati
Ricette

Ricetta Chai Cookies per biscotti super speziati

Ricetta Chai Cookies per biscotti super speziati: un must delle merende autunnali per accompagnare il tè o una deliziosa tazza di cioccolata. Avete presente il Chai, quel buonissimo thè indiano

Vamos a tomar el terremoto
Bere

Vamos a tomar el Terremoto

Se ti è mai capitato di conoscere un cileno, sicuramente lui non avrà perso l’occasione di vantarsi per il numero infinito di “parolacce” presenti nel suo vocabolario e di quanto

La barbacoa, il barbecue degli antichi maya
Storia

La barbacoa, il barbecue degli antichi maya

Se ami il barbecue devi assolutamente conoscere la storia della barbacoa, il barbecue degli antichi maya. Nonostante uno sia l’antenato dell’altro, non lasciarti ingannare dal nome perché tra barbecue e

Torta al limone pazzesca con glassa
Ricette

Torta al limone pazzesca con glassa

Glassa, farina di mandorle e limoni caramellati: questi sono i tre segreti per cucinare una torta al limone pazzesca con glassa, una vera e propria lemon drizzle cake in stile

Quali sono i migliori ristoranti del mondo
Local

Quali sono i migliori ristoranti del mondo

Se c’è una cosa che noi italiani dobbiamo ancora imparare è che la nostra cucina non è la migliore del mondo. Smettiamola di andare all’estero e cercare disperatamente ristoranti italiani

Cibo per gli occhi

Film bellissimi sul cibo

Per noi esseri umani il cibo è molto di più di un mezzo per sfamarsi: è imprescindibile per la nostra vita, ma possiede anche la capacità di unire le persone,

Come preparare la feta pasta e altre ricette virali di Tiktok
Ricette

Come preparare la feta pasta e altre ricette virali di Tiktok

Velocità, semplicità e bontà. Queste sono le caratteristiche che una ricetta deve avere per diventare virale su Tiktok. Navigando nella sezione “Food tok” troverete tantissimi piatti, alcuni invitanti altri un

Ricette

Biscotti ai fiori di rosmarino
Ricette

Biscotti ai fiori di rosmarino

La cosa più bella che ci regala la primavera sono i suoi fiori profumati e colorati, ma oltre ad ammirarli, fotografarli o regalarli alla tua dolce metà, hai mai pensato

Libri

“Ucraina / cucina e storia”, un elegante libro di gastro diplomazia

“Ucraina / cucina e storia” di Olena Braicenko è un libro che vuol essere fin nella sua concezione un libro elegante. Molto elegante. Sia nell’approccio, molto preciso e rigoroso, senza

Ricette

FENOMENOLOGIA DELLA CARBONARA

Pecorino, tuorlo d’uovo e guanciale, una combinazione d’elementi codificata da un manipolo di gastro-hipster con la fissa per i prodotti tradizionali. Il piatto simbolo della capitale come lo conosciamo oggi ha una storia molto recente, ma il suo passato racconta ben altro. L’ingrediente fondamentale per cucinare un’ottima Carbonara non lo troverete in nessun supermercato.

Scelti

Food

3 punti di vista su Vertical Farming e Acquaponica in Italia

Un nuovo modo di coltivare le piante, con luce, acqua e nutrienti controllati si sta diffondendo anche in Italia, 

Ristoranti super!

Siamo andati a mangiare al ristorante XVI secolo ed è stato speciale

Nel cuore della campagna bresciana una gemma della ristorazione vi fa provare un vero e proprio viaggio nel cibo.

Veg spremilo!

Tutti i motivi per cui dovreste utilizzare il cedro (anche nelle vostre tisane)

Il cedro non deve più mancare tra la vostra frutta di stagione.

TENIAMOCI IN CONTATTO
>
Iscriviti alla newsletter, niente spam, solo cose buone
>