Mezeskalács i biscotti di Natale ungheresi
Durante il Natale i biscotti di pan di zenzero sono forse il cibo più amato e conosciuto. In italia la loro tradizione non è molto radicata sul territorio, mentre in
Durante il Natale i biscotti di pan di zenzero sono forse il cibo più amato e conosciuto. In italia la loro tradizione non è molto radicata sul territorio, mentre in
Se ami il barbecue devi assolutamente conoscere la storia della barbacoa, il barbecue degli antichi maya. Nonostante uno sia l’antenato dell’altro, non lasciarti ingannare dal nome perché tra barbecue e
Glassa, farina di mandorle e limoni caramellati: questi sono i tre segreti per cucinare una torta al limone pazzesca con glassa, una vera e propria lemon drizzle cake in stile
I falafel sono il piatto della cucina mediorientale che sicuramente ha meno bisogno di presentazione, ma per chi non avesse mai sentito parlarne ecco una brevissima spiegazione, semplice ma esaustiva:
Tralasciando le millemila varietà che si possono trovare al supermercato, sai quante sono le tipologie di ravioli che si possono mangiare in Emilia Romagna? Tantissime, se poi consideriamo anche che
Broas castelares, orujo, kransekage, laufabraud… cosa si trova nei menù natalizi del mondo? Il Natale è una festa apprezzata non solo per le luci, i regali, ma anche e soprattutto,
Quando il Natale si avvicina, uno dei miei passatempi preferiti è andare alla ricerca di nuovi brand, progetti o artigiani, per poter fare dei regali poco scontati e molto originali,
Ricetta Chai Cookies per biscotti super speziati: un must delle merende autunnali per accompagnare il tè o una deliziosa tazza di cioccolata. Avete presente il Chai, quel buonissimo thè indiano
Se ti è mai capitato di conoscere un cileno, sicuramente lui non avrà perso l’occasione di vantarsi per il numero infinito di “parolacce” presenti nel suo vocabolario e di quanto
Se c’è una cosa che noi italiani dobbiamo ancora imparare è che la nostra cucina non è la migliore del mondo. Smettiamola di andare all’estero e cercare disperatamente ristoranti italiani
Per noi esseri umani il cibo è molto di più di un mezzo per sfamarsi: è imprescindibile per la nostra vita, ma possiede anche la capacità di unire le persone,
Velocità, semplicità e bontà. Queste sono le caratteristiche che una ricetta deve avere per diventare virale su Tiktok. Navigando nella sezione “Food tok” troverete tantissimi piatti, alcuni invitanti altri un
La cucina cinese è estremamente elaborata e sofisticata e ciò che assaggiamo nei ristoranti cinesi occidentali è solo un minimo assaggio (spesso rivisitato) della vera tradizione culinaria di questo paese.
Pancake e frittelle sono talmente buoni che esistono, seppur con diverse varianti, in tutte le cucine del mondo, persino quella indiana. Mentre settimana fa vi abbiamo parlato dei moltissimi dolci
I dolci della cucina indiana sono tantissimi. Il loro sapore è davvero particolare e completamente diverso dai dessert occidentali a cui siamo abituati: è molto comune infatti profumarli e speziarli
La cucina messicana in questi anni è diventata sempre più famosa, entrando in grande competizione con quella italiana. Per chi desidera imparare a cucinare alcuni dei piatti di questa cucina
Viaggiare ha molti aspetti positivi: si visitano luoghi meravigliosi, si conoscono nuove culture, si hanno storie emozionanti da raccontare, ma si ha anche la possibilità di assaggiare cibi e piatti
I coloranti naturali sono tantissimi, alcuni più conosciuti altri meno, ma avete mai pensato di poter utilizzare le verdure per colorare alcuni dei vostri piatti preferiti? Oggi vi spieghiamo come
Ricetta scones all’uvetta: questi panini dolci sono molto amati da inglesi e irlandesi, e sono l’accompagnamento perfetto per una tazza di tè durante una colazione o un coffee morning in
Quando si parla di cucina indiana, spesso si tende a trascurare tutti i suoi dolci. Si conoscono i pakora, si ama il pollo al curry e si cucina molto spesso
Quante volte hai cercato un dolce che fosse salutare e leggero ma allo stesso tempo anche buono? Hai ragione, spesso le due cose difficilmente possono coesistono, ma se ti dicessimo
Pecorino, tuorlo d’uovo e guanciale, una combinazione d’elementi codificata da un manipolo di gastro-hipster con la fissa per i prodotti tradizionali. Il piatto simbolo della capitale come lo conosciamo oggi ha una storia molto recente, ma il suo passato racconta ben altro. L’ingrediente fondamentale per cucinare un’ottima Carbonara non lo troverete in nessun supermercato.
Sono un fan di ALTATTO Bistrot e ne ho già parlato su queste pagine. Il ristorante vegetariano, che ha aperto nel 2019 a Milano, è molto diverso da tutto quello
I dolci sono sempre buoni, anche veg.
Un nuovo modo di coltivare le piante, con luce, acqua e nutrienti controllati si sta diffondendo anche in Italia,
Nel cuore della campagna bresciana una gemma della ristorazione vi fa provare un vero e proprio viaggio nel cibo.
Il cedro non deve più mancare tra la vostra frutta di stagione.