Categories: Food

Fluidi corporei tipicamente maschili (sì, la perifrasi sottointende QUELLO) in un drink

Disclaimer: se siete facilmente disgustabili saltate questo post a piè pari. Se invece avete uno stomaco forte e l’ingrediente in questione non vi fa particolarmente schifo neanche al naturale (perché ormai tutti abbiamo capito qual è l’oggetto del contendere), proseguite pure serenamente.

Un passo indietro. Qualche anno fa un nutrizionista pazzo, Paul Photenhauer, si era inventato un ricettario il cui ingrediente base era lo sperma. I presupposti da cui partiva, da un punto di vista squisitamente scientifico, erano molto ragionevoli: si tratta di una sostanza molto nutriente e ricchissima di proteine e altri principi alimentari importanti, e inoltre l’essere umano già si nutre di altre cose simili. Il motto era il seguente: “La gente mangia un sacco di cose strane. Le uova, in fondo, sono le mestruazioni delle galline. Il latte è la secrezione della mammella di una mucca. Almeno il seme è fresco e sai chi lo produce”. Una premessa invitante, no?

Il ricettario in questione, dal titolo Natural Harvest, stranamente non aveva fatto un gran successo, nonostante fosse pieno di spunti per preparare un menù completo, dall’antipasto al dolce passando per la zuppa e l’arrosto. Photenhauer ci riprova quindi con Semenology, un prontuario dedicato ai baristi: l’ingrediente principale è sempre quello, ma stavolta si cimenta con drink e cocktail alcolici e non, dai nomi deliziosi come “Il cumshot di Galliano” o “Il caviale leggermente salato”. Partendo dall’assunto che i gusti sono gusti (ma sappiate che un po’ vi giudicheremo, se vi scoprirete innamorati di questo tipo di cucina), si acquista qui.

Marta Blumi Tripodi

Recent Posts

Il cibo più pericoloso del mondo è servito in Giappone, ma nella lista c’è anche l’Italia: classifica incredibile

Nel panorama globale della gastronomia, esistono alimenti che, pur considerati prelibatezze in molte culture, nascondono…

32 minuti ago

Pane senza forno, ma con tanto gusto: 3 ricette facili e veloci da provare

Preparare il pane senza accendere il forno è una soluzione pratica e gustosa per chi…

2 ore ago

Il Crodino compie 60 anni, l’inventore svela: “Non doveva chiamarsi così, ma…”

Il 28 luglio 1965 dallo stabilimento delle Terme di Crodo uscirono le prime 53.835 bottigliette…

4 ore ago

Hai mai assaggiato l’insalata di moscardini? Un forchettata e te ne innamori

L’insalata di moscardini è una preparazione che porta in tavola il profumo del mare e…

16 ore ago

4 Ristoranti, la confessione che svela il lato oscuro della produzione: si parla di voti truccati

La puntata di 4 Ristoranti dedicata alla scena gastronomica di Mantova ha avuto effetti imprevisti…

18 ore ago

“È la pasta del cornuto”: lo chef Max Mariola boccia pesantemente questa ricetta

La cacio e pepe non è semplicemente un primo piatto: è un simbolo di Roma,…

20 ore ago