2000/2500: è questa, più o meno, la quantità di calorie che un adulto dovrebbe assumere nell’arco di una giornata, spalmata tra vari pasti e spuntini.
Se il totale è fissato, il modo per raggiungerlo può decisamente variare, perché possono bastare poche forchettate di cibi pesantissimi oppure possono servire intere cassette di verdura.
Per dare un’idea della faccenda, WiseGeek ha messo insieme una serie di immagini che mostrano la quantità di un particolare cibo necessaria per raggiungere 200 calorie. E un po’ di sorpresa c’è: perché ok, non ci vuole un genio per capire che una verdurina contiene molte meno calorie di un piatto di patatine fritte, ma dire che 28 grammi di burro equivalgono a quasi un kg e mezzo di sedano… beh, è un altro discorso.
Vi lasciamo un bel listone di cibi e di quantità necessarie per raggiungere le 200 calorie.
[via Iflscience.com]
Sedano: 1.425 grammi
Broccoli: 558 grammi
Latte intero: 333 ml
Coca Cola: 496 ml
Uova: 150 grammi
Patatine fritte: 73 grammi
Yogurt magro alla fragola: 196 grammi
Bailey’s: 60 ml
Orsetti gommosi: 51 grammi
Bacon: 34 grammi
Patatine: 37 grammi
Burro: 28 grammi
È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…
I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…
Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…
Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…
Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…
Mangiare con gusto quando si è a dieta può sembrare un miraggio oppure uno sgarro,…