DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Pizza alla Nerano di Vincenzo Capuano: dopo averla vista non mangerai più la solita margherita

Nella puntata di "È sempre mezzogiorno", Vincenzo Capuano porta in tv la sua pizza alla Nerano: impasto a lunga lievitazione, crema di zucchine, provolone e fiordilatte.

by Diego Rossi
27 Maggio 2025
in Food
0
Pizza alla Nerano

Pizza alla Nerano, dopo averla vista non mangerai più la solita margherita -dailyfood.it

Nel corso dell’ultima puntata della settimana di È sempre mezzogiorno, Vincenzo Capuano torna davanti alle telecamere per proporre un’interpretazione personale della pizza alla Nerano, accompagnato dal nonno. Un piatto che unisce la tecnica della pizza napoletana con i sapori tipici della costiera amalfitana, a partire dalle zucchine fritte, protagoniste assolute della ricetta. Il risultato è una pizza dal gusto equilibrato, dove ogni componente ha una funzione precisa e il processo di lievitazione gioca un ruolo chiave. Non si tratta solo di un impasto ben fatto, ma di un prodotto pensato per esaltare ingredienti semplici attraverso la cura del dettaglio.

Impasto lavorato a mano e lunga maturazione: la base della ricetta

Per la preparazione dell’impasto, Capuano utilizza 800 grammi di farina 00, 2 grammi di lievito di birra fresco, 500 millilitri d’acqua e 25 grammi di sale. Si parte versando la farina in una ciotola, unendo il lievito sbriciolato e gran parte dell’acqua. Si mescola fino a formare una massa compatta. Solo in un secondo momento si aggiungono il sale e l’acqua restante, continuando a lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio.

Dopo un primo riposo di 2 ore a temperatura ambiente, l’impasto viene diviso in panetti. Ognuno viene chiuso su sé stesso, formando sfere lisce che riposano per 6 ore in contenitori ermetici. Durante questo tempo l’impasto matura, si rilassa e collassa leggermente: un segno che ha raggiunto il giusto livello di fermentazione.

Pizza alla Nerano
Pizza alla Nerano, Impasto lavorato a mano e lunga maturazione -dailyfood.it

Una volta pronto, il panetto viene steso a mano, senza mattarello, in modo da ottenere un disco con i bordi leggermente più alti. È su questa base che si costruisce il condimento.

Crema di zucchine, fiordilatte e provolone: la costruzione del gusto

Le zucchine, ingrediente principale della Nerano, vengono prima affettate a rondelle sottili e poi fritte in olio bollente. Una parte viene utilizzata per creare una crema: vengono fatte stufare con un filo d’olio, sale e uno spicchio d’aglio, poi frullate fino a ottenere una consistenza vellutata.

Sul disco d’impasto crudo si spalma la crema di zucchine, si distribuisce il fiordilatte tritato, quindi si aggiunge formaggio grattugiato. La pizza viene cotta in forno statico a 250 gradi per circa 7 minuti, preferibilmente su pietra refrattaria, per garantire una cottura uniforme e un fondo croccante.

All’uscita dal forno si completa con le zucchine fritte, basilico fresco e provolone a scaglie, che si ammorbidisce con il calore senza perdere consistenza. Il risultato è una pizza che non punta su eccessi, ma su un equilibrio preciso tra il dolce delle zucchine, la sapidità dei formaggi e la leggerezza dell’impasto.

Con questa proposta, Capuano conferma ancora una volta la sua abilità nel raccontare la cucina napoletana contemporanea, fatta di rispetto per le radici e attenzione maniacale alla tecnica. Una pizza che non solo si mangia, ma si ricorda.

Previous Post

Mai più tuorli verdi: il metodo degli chef per fare uova sode più che perfette

Next Post

I segreti per riconoscere un olio di qualità: i trucchi dei degustatori per portare solo il meglio in tavola

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
come riconoscere l'olio di qualità

I segreti per riconoscere un olio di qualità: i trucchi dei degustatori per portare solo il meglio in tavola

Articoli recenti

  • Altro che panificio, la focaccia di Fulvio Marino è il comfort food perfetto: soffice come una nuvola
  • Zero uova, zero sbatti: la torta in tazza più facile del mondo la prepari in 3 minuti
  • I segreti per riconoscere un olio di qualità: i trucchi dei degustatori per portare solo il meglio in tavola
  • Pizza alla Nerano di Vincenzo Capuano: dopo averla vista non mangerai più la solita margherita
  • Mai più tuorli verdi: il metodo degli chef per fare uova sode più che perfette
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001