Categories: Food

Uova sempre, ma soprattutto a Pasqua

 

L’uovo è da sempre presente nel nostro quotidiano, ma in questo periodo dell’anno assume un’onnipresenza davvero martellante: sottoforma di cioccolata, sodo all’interno di torte salate o decorato è infatti emblema della Pasqua, della (ri)nascita di Cristo messo in croce e della natura.

Tracciamo una breve carta d’identità dell’uovo, alimento e simbolo, per capirne la vera essenza, gustarlo meglio, recependone i nutrienti per il corpo e lo spirito, e sfruttarlo con creatività.

Cos’è: gamete prodotto dalle femmine di mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci.

Curiosità: è generalmente la cellula più grande presente nell’organismo femminile.

Nutrienti: amminoacidi, vitamine (A, acido folico, B6, B12) e minerali (ferro, calcio, fosforo e potassio).

Alcune ricette delle quali è protagonista in cucina: frittata, uova ripiene, crepe e creme.

Sostituzione per i vegani: nutrizionali con semi (lino, papavero, sesamo e zucca); in ricette con latte di soia e amido di mais.

Per riciclare il guscio: si usa nel giardinaggio per delimitare i terreni attorno alle piante, evitando loro l’assalto di lumache, o nel découpage per comporre mosaici.

Trucchi della nonna:

– se immerso nella bacinella d’acqua salata quello fresco va a fondo, quello vecchio viene a galla

– per evitare che il guscio si rompa mentre si lessa togliere l’uovo dal frigorifero tre ore prima e adagiarlo nel pentolino prima di metterlo sul fuoco

– l’odore di frescume che rilascia sulle stoviglie è eliminabile nel lavaggio con limone o aceto

– per colorare le uova farle lessare con alimenti che ‘perdano’ colore come lo zafferano per il giallo e il carciofo per il blu.

 

E per finire un esperimento entusiasmante che trasformerà il gamete femminile in una palla pazza:

“Creare un uovo che rimbalza” da YouTube

Elisa 'Em' Orlandotti

Recent Posts

Tutti possono farla, ma solo pochi la fanno perfetta: ecco la ricetta aglio, olio e peperoncino doc

Guida alla preparazione perfetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta infallibile Quando si…

2 ore ago

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

4 ore ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

6 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

9 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

15 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

22 ore ago