DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Prodotti

Come far durare a lungo le lame dei tuoi coltelli con poche semplici mosse: non li cambi più

Pulizia a mano, rimedi contro la ruggine e sistemi di conservazione: ecco come prendersi cura dei coltelli da cucina per mantenerli affilati e sicuri più a lungo.

by Diego Rossi
15 Settembre 2025
in Prodotti
0
Coltelli

Come far durare a lungo le lame dei tuoi coltelli con poche semplici mosse - dailyfood.it

Nel cuore di ogni cucina i coltelli rappresentano lo strumento più usato e allo stesso tempo più sottovalutato. C’è chi li considera semplici utensili, chi li sceglie solo per il prezzo e chi, invece, ha imparato che la loro cura è essenziale per garantire un taglio preciso e la durata del tempo. Spelucchino, coltello da cuoco, lama seghettata o il giapponese Santoku: ogni modello ha una funzione precisa e richiede attenzione costante. Lavaggio, asciugatura, rimozione della ruggine e conservazione diventano passaggi indispensabili per non trasformare un alleato in un pericolo o in un oggetto da sostituire troppo presto.

Pulizia delle lame e rimedi contro la ruggine

Il lavaggio a mano rimane la scelta più sicura per un coltello di qualità. Anche quando l’etichetta indica che la lama è “lavabile in lavastoviglie”, il contatto prolungato con acqua calda e sale danneggia l’acciaio e corrode i rivetti dei manici in alluminio. Per questo gli esperti consigliano una spugnetta non abrasiva e l’asciugatura immediata con un panno morbido. Non farlo significa lasciare alla lama microtracce d’umidità che, col tempo, aprono la strada alla corrosione.

Coltelli
Pulizia delle lame e rimedi contro la ruggine – dailyfood.it

Chi cucina sa che molte sostanze acide possono lasciare segni indelebili. Il succo di limone, ad esempio, agisce velocemente sul metallo. Per neutralizzare queste macchie si può ricorrere a rimedi semplici: il bicarbonato di sodio scioglie le macchie superficiali, mentre una soluzione con una piccola percentuale di soda caustica elimina quelle più resistenti. L’aceto bianco è un altro alleato potente contro la ruggine: immergere la lama in una bacinella o strofinare con un panno imbevuto permette di sciogliere i depositi di ossido. Restano validi anche rimedi più “casalinghi” come il succo di limone con sale o addirittura una patata vecchia, che grazie all’acido ossalico rimuove in poche ore i residui più ostinati.

Ogni intervento, però, va completato con un risciacquo accurato e con un’asciugatura rapida. Non lasciare tracce di aceto o limone è fondamentale per non peggiorare la situazione. Sono piccoli gesti che evitano di dover sostituire coltelli ancora nuovi e che mantengono inalterata l’affilatura naturale.

Conservazione sicura e utilizzo corretto

Anche il modo in cui i coltelli vengono riposti incide sulla loro durata. Tenere le lame in un cassetto affollato di utensili finisce per rovinarle: gli urti continui le scheggiano e riducono la precisione del taglio. Meglio optare per un ceppo in legno o una barra magnetica fissata al muro, che proteggono il filo della lama e ne permettono l’uso immediato senza rischi.

L’utilizzo corretto parte dal tagliere: il legno rimane il materiale ideale, meno aggressivo della plastica e capace di assorbire i colpi senza rovinare la lama. Non a caso, molti chef preferiscono alternare legno e bambù per garantire resistenza e igiene.

Il manico merita altrettanta attenzione. Legno, plastica o materiali sintetici come il fibrox richiedono trattamenti diversi: il legno va asciugato subito per evitare che si gonfi o si crepi, la plastica regge meglio ma può scolorire, mentre i materiali tecnici resistono a lungo se lavati con cura. Non sono dettagli marginali: un manico deteriorato rende il coltello instabile e aumenta il rischio di incidenti.

La manutenzione delle lame non è un gesto occasionale ma un’abitudine quotidiana. Chi cucina per passione o per mestiere sa che il coltello è il prolungamento della mano e che senza una cura costante perde non solo efficienza ma anche sicurezza.

Previous Post

Basilico sempre verde con questi trucchi facili e veloci: così lo avrai tutto l’anno

Next Post

Patatine, così le mangi senza ingrassare: basta un piccolo (ma geniale) accorgimento

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
come fare le patatine leggere e croccanti

Patatine, così le mangi senza ingrassare: basta un piccolo (ma geniale) accorgimento

Articoli recenti

  • Se ami il tè matcha preparati, sta per diventare un lusso per pochi: l’assurdo motivo
  • Patatine, così le mangi senza ingrassare: basta un piccolo (ma geniale) accorgimento
  • Come far durare a lungo le lame dei tuoi coltelli con poche semplici mosse: non li cambi più
  • Basilico sempre verde con questi trucchi facili e veloci: così lo avrai tutto l’anno
  • La vera ricetta dei paccheri alla napoletana non la scordi più: toccherai il cielo con un dito
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001