Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno e carciofi si porta in tavola un piatto gourmet.
Quando si parla di cucina laziale, si tende a pensare a piatti iconici come la carbonara o l’amatriciana. Tuttavia, il Lazio offre un ventaglio di delizie gastronomiche che meritano di essere scoperte. Tra queste, gli spaghetti cremosi al tonno e carciofi saltati si distinguono come un primo piatto che non solo soddisfa il palato, ma riesce anche a sollevare l’umore in soli 15 minuti. Questa ricetta, semplice e veloce, è un perfetto esempio di come ingredienti freschi e di qualità possano trasformarsi in un piatto straordinario.
Un incontro di sapori: spaghetti cremosi al tonno e carciofi
Il carciofo romanesco, conosciuto anche come “cimarolo”, è un vero tesoro del Lazio. La sua storia affonda le radici nel Cinquecento ed è ancora oggi uno degli ortaggi più amati della cucina romana. Questo particolare tipo di carciofo, dal sapore delicato e dalla consistenza tenera, è perfetto per abbinamenti audaci. Con il tonno sott’olio si crea una combinazione perfetta.
La bellezza di questa ricetta sta nella sua semplicità. In soli 15 minuti, puoi portare in tavola un piatto che sembra uscito direttamente da un ristorante. Ecco i pochi passaggi che servono per realizzarla. Le dosi sono per 4 persone.

Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 320 g di tonno sott’olio
- 2 carciofi
- 1 limone
- 250 g di ricotta vaccina
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Pepe nero macinato q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
- Inizia portando a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti.
- Nel frattempo, dedicati ai carciofi: affettali sottilmente e, per mantenerne il colore brillante, immergili in acqua fredda e limone.
- In una padella, scalda un buon olio extravergine d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio. Una volta che l’aglio ha sprigionato il suo aroma, aggiungi i carciofi e falli saltare fino a quando non diventano teneri. Questo passaggio è fondamentale, poiché il calore esalta il sapore dei carciofi, rendendoli ancora più gustosi.
- In un’altra ciotola, unisci il tonno ben sgocciolato e la ricotta fresca.
- Mescola con una forchetta per ottenere una crema soffice e omogenea.
- Una volta che gli spaghetti sono pronti, scolali al dente e amalgamali con la crema di tonno e ricotta.
- Aggiungi anche i carciofi saltati e una generosa macinata di pepe nero per completare il piatto.
- L’operazione finale prevede di servire gli spaghetti caldi, magari con una spolverata di prezzemolo fresco per un tocco di colore.
Benefici e curiosità
Oltre a essere un piatto veloce e gustoso, gli spaghetti cremosi al tonno e carciofi presentano anche interessanti benefici nutrizionali. La ricotta è un formaggio fresco ricco di calcio e proteine, mentre il tonno è una fonte eccellente di vitamina B6, che aiuta il corpo a produrre serotonina, l’ormone del benessere. Quindi, non solo il sapore è straordinario, ma mangiare questo piatto può anche migliorare il tuo umore!
In una società dove il cibo è spesso associato a ritmi frenetici, questo piatto rappresenta un momento di pausa e convivialità. Infatti, secondo recenti studi, condividere un pasto con amici e familiari non solo aumenta la gioia, ma promuove anche relazioni più forti. Gli spaghetti cremosi al tonno e carciofi sono concepiti per essere condivisi, trasformando un semplice pasto in un’esperienza memorabile.