Svegliarsi con il profumo di dolci appena sfornati è uno di quei piccoli piaceri che riescono a migliorare anche la giornata più grigia. E se ti dicessi che puoi ricreare questa atmosfera da sogno con pochissimo sforzo?
Niente impasti da far lievitare, niente planetarie da sporcare, solo un rotolo di pasta sfoglia e una tavoletta di cioccolato. Sì, hai capito bene. I pain au chocolat furbi sono la risposta perfetta per chi vuole qualcosa di goloso ma senza complicarsi la vita.
Ecco come realizzare pain au chocolat in pochissimo tempo
Questa versione semplificata della celebre viennoiserie francese ha già conquistato tantissime cucine casalinghe. Perché è buona, veloce e soprattutto a prova di imbranato. Non servono abilità particolari, né precisione millimetrica. Ti bastano dieci minuti di preparazione e cinque di cottura per ottenere un risultato che, senza ombra di dubbio, farà la sua figura sul tavolo della colazione o della merenda.
Il trucco sta tutto nei due ingredienti principali. Da un lato la pasta sfoglia, che puoi trovare già pronta in qualsiasi supermercato, e che ti risparmia ore di lavorazione. Dall’altro il cioccolato: meglio se fondente, per richiamare la ricetta originale francese, ma in realtà puoi usare anche quello al latte se vuoi un gusto più dolce. Basta tagliare la tavoletta in barrette spesse circa la metà di quelle che trovi nei classici pain au chocolat da pasticceria. Questo dettaglio, anche se sembra banale, fa la differenza, perché ti permette di ottenere il giusto equilibrio tra sfoglia e ripieno.

Una volta tagliato il cioccolato, il resto è davvero una passeggiata. La pasta sfoglia va semplicemente divisa in quattro strisce uguali. Poi si posiziona la prima barretta di cioccolato quasi all’inizio della striscia e si arrotola una prima volta. A questo punto si aggiunge la seconda barretta, subito dopo la piega, e si continua ad arrotolare fino alla fine. Il risultato è un piccolo rotolino ben sigillato, pronto per passare alla fase finale.
Un tocco fondamentale è la spennellata con il tuorlo d’uovo. Non saltarla, perché dà quella doratura perfetta che rende i tuoi pain au chocolat irresistibili anche alla vista. Poi si inforna a 200 gradi per circa 15 minuti. E qui succede la magia: la sfoglia si gonfia, il cioccolato si scioglie, e la cucina inizia a profumare di colazione in stile parigino. Appena sfornati, una leggera spolverata di zucchero a velo e il gioco è fatto.
Certo, non saranno identici a quelli preparati con il burro francese e le pieghe classiche della sfoglia professionale. Però ti assicuro che, una volta assaggiati, nessuno si lamenterà. Anzi, finiranno in un attimo. E magari qualcuno ti chiederà anche la ricetta, pensando che dietro ci sia chissà quale segreto. La verità è che, a volte, la semplicità è la carta vincente. E questi pain au chocolat ne sono la dimostrazione perfetta.