L’arrivo della bella stagione porta con sé la voglia di freschezza e dolcezza, ma spesso ci troviamo a dover fare i conti con il desiderio di mantenere una dieta sana e bilanciata. Oggi vi propongo una ricetta per un gelato proteico, low carb e senza zuccheri, che non solo soddisferà la vostra voglia di dolce, ma vi aiuterà anche a rimanere in linea. Questa ricetta è estremamente facile e veloce da preparare, richiedendo meno di 15 minuti di lavoro attivo e alcune ore di attesa nel freezer per solidificarsi. Perfetto per ogni momento della giornata, può essere gustato come spuntino, merenda o anche dopo cena senza alcun senso di colpa.
Gelato fit proteico e low carb: leggerezza e gusto garantiti
Prima di immergerci nella preparazione, diamo un’occhiata ai valori nutrizionali di questo gelato. Ogni porzione (circa 62 grammi) apporta solo 85 calorie, con 6,18 grammi di carboidrati, di cui solo 1,57 grammi di zuccheri. Le proteine sono ben 6,56 grammi, mentre i grassi ammontano a 4,13 grammi. Questo lo rende ideale per chi sta seguendo una dieta ipocalorica o low carb. Questa ricetta non solo soddisfa il desiderio di dolcezza, ma offre anche un’ottima fonte di proteine, rendendola perfetta per chi pratica sport o per chi desidera semplicemente un’alternativa sana ai dessert tradizionali. Provateli e lasciatevi conquistare dalla loro golosità. Le dosi sono per 4 persone.

Ingredienti
- 150 grammi di yogurt greco al 0% di grassi
- 35 grammi di latte scremato
- 6 grammi di cacao amaro in polvere
- 6 grammi di dolcificante (a piacere, come stevia o eritritolo)
- 20 grammi di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti
- 30 grammi di crema proteica (preferibilmente al gusto di cioccolato o vaniglia)
Preparazione
- Prendete una ciotola capiente e versate all’interno lo yogurt greco, i 25 grammi di latte scremato, il cacao amaro e il dolcificante.
- Mescolate il tutto con una frusta o un cucchiaio fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Una volta ottenuta la crema, preparate gli stampini per gelato. Se non li avete già, quelli in silicone sono una scelta ottimale, poiché facilitano il rilascio del gelato una volta congelato. Riempite gli stampini fino a metà della loro altezza con la crema di yogurt e cacao.
- A questo punto, aggiungete un cucchiaio di crema proteica al centro di ogni stampo, quindi coprite con un altro strato di crema di yogurt.
- Questo stratificare aiuterà a mantenere il gelato umido e ricco di sapore. Inserite gli stampini nel freezer e lasciateli congelare per almeno 2 ore.
- Dopo che i gelati si sono solidificati, passiamo alla preparazione della copertura al cioccolato. Sciogliete il cioccolato fondente nel microonde, impostando la potenza al massimo e controllando il composto ogni minuto per evitare che si bruci.
- Una volta sciolto, aggiungete i restanti 10 grammi di latte e mescolate bene.
- Lasciate raffreddare il composto per circa 5 minuti, in modo che non sia troppo caldo quando lo applicherete sui gelati.
- Utilizzate un pennello da cucina o un cucchiaio per spennellare la copertura di cioccolato sui gelati. Questa aggiunta renderà il gelato non solo più gustoso, ma anche visivamente accattivante.
- Dopo aver ricoperto i gelati, rimetteteli nel freezer per ulteriori 10 minuti, giusto il tempo necessario affinché il cioccolato si indurisca.