Dado vegetale fatto in casa: come realizzarlo - dailyfood.it
Scopri come realizzare un dado vegetale fatto in casa senza conservanti, sano e profumato. È facile e super salutare.
Chi desidera una cicina salutar e buona può contare su un segreto che dona il tocco in più a moltissimi piatti. Il dado vegetale fatto in casa è una scelta eccellente per chi desidera ridurre gli sprechi in cucina e migliorare il proprio approccio alimentare. Questo preparato, completamente naturale e privo di conservanti, si presta perfettamente per insaporire una varietà di piatti, dalle zuppe ai risotti, conferendo un tocco di freschezza e sapore a ogni ricetta. Prepararlo è semplice e consente di sfruttare al meglio le verdure che normalmente verrebbero scartate, trasformando gli “avanzi” in un ingrediente prezioso.
Adottare un approccio zero waste significa utilizzare ogni parte delle verdure, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e promuovendo un’alimentazione più sostenibile. Sfruttando le parti meno nobili delle verdure, come i gambi del prezzemolo, le foglie di sedano e le bucce delle carote, non solo si evita di sprecare cibo, ma si arricchisce il dado di sapori e nutrienti. Inoltre, il dado vegetale fatto in casa offre la possibilità di personalizzare la ricetta in base ai propri gusti e alla stagionalità degli ingredienti.
Ingredienti
Strumenti
Procedimento
Per conservare i cubetti di dado vegetale, utilizziamo un contenitore ermetico, alternando gli strati di dado con fogli di carta forno per evitare che si attacchino tra loro. Quando avremo bisogno di insaporire un piatto, basterà prelevare un cubetto direttamente dal freezer e buttarlo in acqua bollente o direttamente nella preparazione. Questo non solo ci permetterà di utilizzare ingredienti freschi, ma contribuirà anche a ridurre gli sprechi alimentari in cucina, rendendo ogni pasto più sostenibile e saporito.
Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…
È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…
I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…
Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…
Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…
Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…