Categories: Ricette

La ricetta perfetta per preparare un ottimo burro alla marijuana

Se in Italia sembra esserci attualmente del fermento attorno all’argomento, grazie anche alla raccolta firme della campagna Legalizziamo, partita proprio in questi giorni, in America sono già alla seconda repubblica dell’utilizzo legale di marijuana. La sostanza sta entrando sempre di più in stili di vita normalizzati, anche attraverso pratiche considerate fino a poco tempo fa esclusivamente terapeutiche: su tutte l’alimentazione. Studiosi e nutrizionisti affermano infatti che esiste un vantaggio unico a mangiare piuttosto che fumare marijuana.

Quando il delta-9-tetraidrocannabinolo, comunemente conosciuto come THC, viene metabolizzato nel fegato, si trasforma infatti in 11-idrossi-delta-9-THC, diventando una sostanza presumibilmente più psicoattiva. La weed commestibile acquista un sapore più forte e duraturo: le persone possono godere degli effetti benefici dell’erba più a lungo e in maniera costante, al contrario dell’effetto breve e intenso che si ottiene fumando un joint qualsiasi.

.

Per far sì che la marijuana rilasci il suo principio attivo quando ingerita e diventi quindi commestibile bisogna prima decarbossilarla. Basta metterla in forno a 150 gradi e aspettare un massimo di 40 minuti, finché i suoi fiori non risulteranno tostati. A quel punto l’ideale è legarla ad alimenti dall’alto contenuto di grassi, come l’olio o il burro. Tenete a mente che gli oli ad alto contenuto di grassi, come quello di cocco o di oliva, assorbono più THC e possono garantirvi un piacere ancora più prolungato.

Se anche voi desiderate avere in casa un po’ di marijuana spalmabile, non vi resta che seguire questi semplici passaggi. Per prima cosa sminuzzate l’erba e lasciatela cuocere in forno come già spiegato sopra (a 150 gradi finche i fiori non saranno tostati). Contemporaneamente sciogliete un po’ di burro in un pentolino (utilizzate una panetta di burro ogni 7 grammi di erba) e in un’altra pentola mettete a bollire dell’acqua.

I fiori d’erba tostati dovranno essere versati nell’acqua e lasciati cuocere per 30 minuti a bagnomaria, accompagnati anche dal burro. A quel punto filtrate il composto, stando attenti a eliminare per bene tutti i liquidi.

.

Lasciate raffreddare e conservate in frigorifero per farlo solidificare. La vostra prima panetta di burro alla marijuana è servita!

.

 

[via mic.com]

Marcello Farno

Recent Posts

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

6 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

13 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

17 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

19 ore ago

Che fare se la marmellata ha la muffa: mangiarla o buttarla? Cosa dicono (davvero) gli esperti

Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…

21 ore ago

Se la tua dieta è una tortura, basta: prova questo rosti di patate con salmone affumicato e fai festa senza sensi di colpa

Mangiare con gusto quando si è a dieta può sembrare un miraggio oppure uno sgarro,…

24 ore ago