Viaggi

“L’isola più bella del mondo”: un gioiello naturale con spiagge da sogno e una biodiversità unica

Queste isole rappresentano una destinazione imperdibile per chi ama la natura, la storia e le avventure all’aria aperta.

Le isole Palawan, un arcipelago incantevole situato nelle Filippine, sono un’autentica meraviglia naturale che attira viaggiatori da tutto il mondo. Scoperte nel 1521 da Ferdinando Magellano, queste isole offrono alcune delle spiagge più belle del pianeta e sono considerate un paradiso per gli amanti della natura.

La provincia di Palawan non è solo famosa per le sue acque cristalline e le sabbie bianche, ma ospita anche due siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, contribuendo così alla sua importanza ecologica e culturale. In questo articolo, esploreremo dove si trovano, quando visitarle e cosa non perdere durante il vostro soggiorno.

Dove si trovano e come arrivare

La provincia di Palawan si estende tra l’isola di Mindoro e il Borneo, ed è composta da circa 1.800 isole e isolotti. La maggior parte del territorio provinciale ricade sull’isola principale di Palawan, che è la più grande dell’arcipelago. Per arrivare a Palawan, non ci sono voli diretti dall’Europa. Le principali compagnie aeree, come Qatar Airways, Emirates ed Etihad Airways, offrono collegamenti con scali a Manila, da cui è possibile prendere un volo domestico per Puerto Princesa, la capitale della provincia. Il tempo totale di viaggio può variare tra le 21 e le 32 ore, a seconda delle coincidenze.

Informazioni utili:

  1. Abitanti: circa 682.152
  2. Capitale: Puerto Princesa
  3. Lingue: Tagalog
  4. Moneta locale: Peso filippino (PHP)
  5. Clima: Tropicale-equatoriale, con temperature che oscillano tra i 25 e i 40 °C.
  6. Vaccinazioni: Necessario il vaccino contro la febbre gialla per i viaggiatori provenienti da paesi a rischio.
  7. Requisiti d’ingresso: Passaporto valido per almeno sei mesi e biglietto aereo di ritorno.

Il clima di Palawan è tropicale, con una stagione secca che va da dicembre a febbraio e una stagione delle piogge da maggio a novembre. La temperatura media oscilla tra i 24 e i 34 °C durante l’anno, con picchi nei mesi di aprile e maggio. I mesi migliori per visitare l’arcipelago sono generalmente da febbraio ad aprile, quando le precipitazioni sono minime e le condizioni climatiche sono ideali per esplorare le meraviglie naturali.

Le isole Palawan il periodo migliore per visitarla

E’ importante tenere presente che da maggio a ottobre si verificano tifoni e forti acquazzoni, che possono rendere inaccessibili alcune strade e causare cancellazioni di voli. È consigliabile portare con sé abbigliamento leggero, un impermeabile e attrezzatura per snorkeling, poiché le acque circostanti sono ricche di vita marina.

Isole principali: in quale isola andare?

  1. Palawan: La più grande e sviluppata dal punto di vista turistico. La sua bellezza naturale è ineguagliabile, con una varietà di paesaggi che spaziano da foreste pluviali a scogliere calcaree. Gli alloggi sono numerosi e variano da opzioni economiche a resort di lusso.
  2. Cuyo: Situata tra Palawan e Panay, è nota per la sua storia e le sue bellezze naturali. Qui si trova un aeroporto che la collega a Puerto Princesa, famosa per il suo forte del XVII secolo.
  3. Busuanga: Parte delle Calamian Islands, è conosciuta per la sua tranquillità e la bellezza dei suoi paesaggi. Coron Town è il punto di partenza per esplorare laghi e relitti di navi, mantenendo il suo fascino autentico.
Le isole Palawan, cosa visitare – dailyfood.it

Cosa visitare

  1. Puerto Princesa: La capitale di Palawan è un ottimo punto di partenza per le vostre avventure. Qui potrete visitare la Cattedrale dell’Immacolata Concezione e la Plaza Cuartel, immergendovi nella vita locale.
  2. Underground River di Puerto Princesa: Un’esperienza imperdibile è il fiume sotterraneo, lungo 8,2 km, famoso per le sue stalattiti e stalagmiti. L’accesso è limitato a 1000 visitatori al giorno, quindi è consigliabile prenotare in anticipo.
  3. El Nido: Famosa per le sue lagune e alte scogliere, è il punto di partenza per numerose escursioni tra le isole circostanti, dove potrete fare snorkeling, kayak e rilassarvi su spiagge incantevoli.
  4. Nacpan: Rinomata per la sua spiaggia lunga e panoramica, circondata da vegetazione lussureggiante. Qui è possibile osservare la vita locale e godere di un’atmosfera tranquilla.
  5. Sorgenti calde di Maquinit: Perfette per un bagno rilassante dopo una giornata di esplorazione, con acqua calda ricca di minerali.
  6. Isola di Paly: Un paradiso per gli amanti della natura, dove è possibile osservare le tartarughe marine durante la deposizione delle uova.
  7. Grotte di Tabon: Importanti per la loro rilevanza archeologica, ospitano resti umani risalenti a migliaia di anni fa.
  8. Big Lagoon e Small Lagoon: Accessibili da El Nido, famose per la loro bellezza mozzafiato, con vegetazione lussureggiante e acque turchesi.
  9. Parco naturale delle barriere coralline di Tubbataha: Dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un paradiso per i subacquei, con una biodiversità straordinaria.
  10. Coron: Conosciuto per le sue acque cristalline e incredibili opportunità di immersione, offre un’esperienza di snorkeling unica tra i relitti di navi giapponesi della Seconda Guerra Mondiale.
Michele Messina

Recent Posts

Tagliare l’anguria è sempre stato un incubo finché non ho scoperto questo trucco pazzesco: fai in 20 secondi

L'anguria è sicuramente tra i frutti estivi più amati sia dagli adulti che dai bambini.…

29 minuti ago

Granita al limone: ricetta tradizionale siciliana senza gelatiera, ideale per l’estate

Tra le proposte più amate, la granita al limone fatta in casa si distingue per…

2 ore ago

Leggere, alveolate e irresistibili: i Baghrir sono le frittelle che non smetterai più di mangiare

Ci sono sapori che raccontano storie, profumi che evocano paesi lontani e tradizioni tramandate di…

3 ore ago

Le migliori gelaterie delle Marche: tra tradizione e innovazione nei gusti artigianali

Dal litorale alle colline interne, passando per pittoreschi borghi e centri storici, ogni provincia marchigiana…

4 ore ago

“E’ cancerogeno”: trovata sostanza tossica in un alimento amato dai bambini, massima allerta

Il biossido di titanio (TiO₂), conosciuto anche con la sigla E171, è stato vietato in…

4 ore ago

Ferragosto al mare, la dieta fast (ma sana) per arrivare con una forma perfetta

Con l’estate entrata nel vivo, cresce l’interesse per tutto ciò che può aiutare a eliminare…

6 ore ago