Viaggi

Non stai sognando: queste sono le mete più belle d’Europa e puoi andarci con soli 10 euro

Quando si parla di Europa, si parla sicuramente di uno dei continenti più costosi al mondo e che, nonostante questo, viene ogni anno visitata da milioni di turisti. Le statistiche dicono che si tratta di un luogo molto ricco e “inaccessibile, ma non tutti sanno che al suo interno ci sono tre luoghi bellissimi e che sono alla portata di tutti. Se si guarda verso l’est europeo, si possono trovare tre città famosissime, ma anche piene di storia e attrazioni turistiche, che costano molto poco, anche di meno rispetto a quanto si spenderebbe per una località italiana.

Questo è ciò che si è potuto scoprire approfondendo uno studio fatto di recente sul turismo mondiale. L’Europa può anche essere molto economica. Basta solo saper scegliere il giusto luogo.

Quali sono le 3 città europee meno care

Al primo posto di questa classifica c’è in primis Sofia, la capitale della Bulgaria, che è considerata la destinazione più conveniente in Europa per i viaggiatori che hanno un budget limitato. Secondo gli studi di Interrail, visitare questo luogo significa spendere appena 36,49 euro al giorno. Una vera fortuna! Successivamente non si può non menzionare Bucarest, la capitale della Romania, fatta di attrazioni e famosa in tutto il mondo ma estremamente economica. Da molti viene considerata la “Piccola Parigi” per la grandissima proliferazione di architettura di ispirazione francese e per i suoi viali molto ampi. In più, la città è diventata nota anche per la sua cucina, per la vita notturna e per la sua storia.

Le 10 città europee più economiche – dailyfood.it

Quanto si spende a Bucarest? Una giornata può costare solo 38,60 euro al giorno, ovviamente badando alle spese. Alla fine c’è Budapest, la capitale dell’Ungheria che è anche tra le città più visitate d’Europa. L’abbiamo vista in film, romanzi, documentari e sere tv, e a darle ancora più fascino è il Danubio, su cui si affacciano diversi palazzi storici più famosi d’Europa. Ad esempio, c’è il Parlamento e altre strutture del gotico europeo che sono una vera e propria meraviglia. Guardare Budapest significa guardare uno degli scenari di natura cittadina più spettacolari al mondo e, nonostante questo, in città si arriva a spendere solo 40 euro in media per una giornata.

Dei luoghi bellissimi, questi, che si possono visitare in ogni momento dell’anno e che garantiscono un viaggio da sogno per le bellezze che sono in grado di mostrare. C’è da dire che in altre capitali europee le cifre sono davvero altissime, ma non è questo il caso.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Cuoci gli gnocchi così e stupirai tutti: croccanti, saporiti e pronti in un lampo

Gli gnocchi, uno dei piatti più amati dalla tradizione italiana, possono essere preparati in modo…

1 ora ago

Le regioni italiane in cui si mangia meglio spendendo poco: sorpresa in vetta alla classifica

L’Italia è conosciuta in tutto il mondo per la sua cucina regionale, ma non ovunque…

4 ore ago

10 minuti e sei a Napoli: il piatto preferito di Gigi D’Alessio è una goduria

Gigi D’Alessio, volto noto della musica napoletana e italiana, ha raccontato qual è il suo…

7 ore ago

Nutella, spuntano le versioni fake: così le riconosci al volo e le eviti

Era venduta in barattoli simili, con una grafica familiare e un nome quasi identico. In…

8 ore ago

Allerta alimentare, il formaggio amatissimo ora può spedirti dritto all’ospedale: scatta il ritiro urgente

Due nuove segnalazioni di richiamo alimentare sono state pubblicate nelle scorse ore dal Ministero della…

19 ore ago

Il trucco delle nonne per i mobili laccati lucidi come specchi: questa dritta ti cambia la vita

La pulizia dei mobili laccati lucidi come specchi è una sfida che molti affrontano quotidianamente,…

21 ore ago