Viaggi

Non stai sognando: queste sono le mete più belle d’Europa e puoi andarci con soli 10 euro

Costa pochissimo andarci e sono le mete che tutti sognano raggiungere: si trovano in Europa. Ecco quali sono nello specifico.

Quando si parla di Europa, si parla sicuramente di uno dei continenti più costosi al mondo e che, nonostante questo, viene ogni anno visitata da milioni di turisti. Le statistiche dicono che si tratta di un luogo molto ricco e “inaccessibile, ma non tutti sanno che al suo interno ci sono tre luoghi bellissimi e che sono alla portata di tutti. Se si guarda verso l’est europeo, si possono trovare tre città famosissime, ma anche piene di storia e attrazioni turistiche, che costano molto poco, anche di meno rispetto a quanto si spenderebbe per una località italiana.

Questo è ciò che si è potuto scoprire approfondendo uno studio fatto di recente sul turismo mondiale. L’Europa può anche essere molto economica. Basta solo saper scegliere il giusto luogo.

Quali sono le 3 città europee meno care

Al primo posto di questa classifica c’è in primis Sofia, la capitale della Bulgaria, che è considerata la destinazione più conveniente in Europa per i viaggiatori che hanno un budget limitato. Secondo gli studi di Interrail, visitare questo luogo significa spendere appena 36,49 euro al giorno. Una vera fortuna! Successivamente non si può non menzionare Bucarest, la capitale della Romania, fatta di attrazioni e famosa in tutto il mondo ma estremamente economica. Da molti viene considerata la “Piccola Parigi” per la grandissima proliferazione di architettura di ispirazione francese e per i suoi viali molto ampi. In più, la città è diventata nota anche per la sua cucina, per la vita notturna e per la sua storia.

Le 10 città europee più economiche – dailyfood.it

Quanto si spende a Bucarest? Una giornata può costare solo 38,60 euro al giorno, ovviamente badando alle spese. Alla fine c’è Budapest, la capitale dell’Ungheria che è anche tra le città più visitate d’Europa. L’abbiamo vista in film, romanzi, documentari e sere tv, e a darle ancora più fascino è il Danubio, su cui si affacciano diversi palazzi storici più famosi d’Europa. Ad esempio, c’è il Parlamento e altre strutture del gotico europeo che sono una vera e propria meraviglia. Guardare Budapest significa guardare uno degli scenari di natura cittadina più spettacolari al mondo e, nonostante questo, in città si arriva a spendere solo 40 euro in media per una giornata.

Dei luoghi bellissimi, questi, che si possono visitare in ogni momento dell’anno e che garantiscono un viaggio da sogno per le bellezze che sono in grado di mostrare. C’è da dire che in altre capitali europee le cifre sono davvero altissime, ma non è questo il caso.

Stefania Meneghella

Recent Posts

I 9 trucchi del macellaio: così rendi la tua carne tenera e dimentichi il coltello

Uno degli approcci più efficaci per ottenere carne tenera è la marinatura, che svolge un…

4 ore ago

Lo chiamano il dessert lampo: 5 minuti, tre strati di crema e biscotti ed è super light

Ci sono ricette che ti conquistano al primo assaggio, e poi ci sono quelle che…

8 ore ago

Non buttare via niente: le bucce di mandarino sono il tuo nuovo jolly in cucina (e non solo)

I mandarini sono tra gli agrumi più apprezzati nella stagione invernale, non solo per il…

19 ore ago

Freddo e pioggia, è il momento di una zuppa gustosa e saporita: 3 ricette facili da preparare

Con l’arrivo del mese di novembre, l’autunno si fa sentire con i suoi primi freddi…

1 giorno ago

Panico nei supermercati, sospetto botulino: richiamati pizza, uova, focacce e creme alla nocciola

Un nuovo allarme alimentare scuote i supermercati italiani con la segnalazione di richiamo precauzionale da…

1 giorno ago

Pasta al forno di nonna Ada, pronta in 5 minuti: 3 ingredienti e tutto in teglia, fila che è una meraviglia!

Quando penso alla pasta al forno della mia infanzia, mi torna subito in mente il…

2 giorni ago