Viaggi

Non stai sognando: queste sono le mete più belle d’Europa e puoi andarci con soli 10 euro

Quando si parla di Europa, si parla sicuramente di uno dei continenti più costosi al mondo e che, nonostante questo, viene ogni anno visitata da milioni di turisti. Le statistiche dicono che si tratta di un luogo molto ricco e “inaccessibile, ma non tutti sanno che al suo interno ci sono tre luoghi bellissimi e che sono alla portata di tutti. Se si guarda verso l’est europeo, si possono trovare tre città famosissime, ma anche piene di storia e attrazioni turistiche, che costano molto poco, anche di meno rispetto a quanto si spenderebbe per una località italiana.

Questo è ciò che si è potuto scoprire approfondendo uno studio fatto di recente sul turismo mondiale. L’Europa può anche essere molto economica. Basta solo saper scegliere il giusto luogo.

Quali sono le 3 città europee meno care

Al primo posto di questa classifica c’è in primis Sofia, la capitale della Bulgaria, che è considerata la destinazione più conveniente in Europa per i viaggiatori che hanno un budget limitato. Secondo gli studi di Interrail, visitare questo luogo significa spendere appena 36,49 euro al giorno. Una vera fortuna! Successivamente non si può non menzionare Bucarest, la capitale della Romania, fatta di attrazioni e famosa in tutto il mondo ma estremamente economica. Da molti viene considerata la “Piccola Parigi” per la grandissima proliferazione di architettura di ispirazione francese e per i suoi viali molto ampi. In più, la città è diventata nota anche per la sua cucina, per la vita notturna e per la sua storia.

Le 10 città europee più economiche – dailyfood.it

Quanto si spende a Bucarest? Una giornata può costare solo 38,60 euro al giorno, ovviamente badando alle spese. Alla fine c’è Budapest, la capitale dell’Ungheria che è anche tra le città più visitate d’Europa. L’abbiamo vista in film, romanzi, documentari e sere tv, e a darle ancora più fascino è il Danubio, su cui si affacciano diversi palazzi storici più famosi d’Europa. Ad esempio, c’è il Parlamento e altre strutture del gotico europeo che sono una vera e propria meraviglia. Guardare Budapest significa guardare uno degli scenari di natura cittadina più spettacolari al mondo e, nonostante questo, in città si arriva a spendere solo 40 euro in media per una giornata.

Dei luoghi bellissimi, questi, che si possono visitare in ogni momento dell’anno e che garantiscono un viaggio da sogno per le bellezze che sono in grado di mostrare. C’è da dire che in altre capitali europee le cifre sono davvero altissime, ma non è questo il caso.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Non crederai alla morbidezza: la torta di carote che sta facendo impazzire il web

Per anni ho snobbato la torta di carote, pensavo fosse la classica “finta salutare”, una…

57 minuti ago

Come pulire il doppio vetro del forno senza smontare nulla. Ci vogliono pochissimi minuti

Il doppio vetro del forno non è solo un elemento estetico, ma svolge un ruolo…

2 ore ago

Tutti pazzi per le mele cotte in autunno: mia nonna le preparava così, l’aroma arrivava fino in strada

Le mele cotte, insieme alle pere, sono uno dei dolci più semplici e genuini della…

4 ore ago

Non rovinare l’oliera! Il trucco segreto di mia nonna per farla tornare perfetta senza sforzo

In Italia ci sono profumi che parlano di casa più di mille parole. Uno di…

6 ore ago

Patate più questo trucco segreto e avrai chips perfette e super croccanti: non le compri più

La troviamo sulle tavole di tutto il mondo, dalle ricette più semplici della tradizione contadina…

8 ore ago

Stop agli errori! I trucchi segreti per un polpo tenerissimo che si scioglie in bocca

In cucina, la preparazione del polpo tenerissimo rappresenta spesso una sfida, soprattutto per chi non…

10 ore ago