Bere

Detox antinfiammatorio contro l’influenza: con questa tisana rimetti in sesto pancia e naso in un baleno

Via l’influenza in modo naturale con questa tisana che funziona come detox antinfiammatorio e dona molti benefici.

In tutte le stagioni possono presentarsi raffreddore e influenza, e allora occorrono veri e propri rimedio meglio se naturali. Esiste una bevanda che non solo è particolarmente avvolgente e aromatica, ma offre anche una serie di benefici per la salute che la rendono un alleato prezioso durante i mesi più freddi. È la tisana allo zenzero e limone, una combinazione  capace di supportare il nostro organismo in vari modi, contribuendo a contrastare raffreddori, tosse e altri fastidi tipici della stagione invernale.

Le proprietà benefiche della tisana zenzero e limone

A prima vista, la tisana zenzero e limone può sembrare una semplice bevanda calda, ma in realtà è un concentrato di proprietà salutari. In primo luogo, lo zenzero è noto per le sue capacità antinfiammatorie. Questa radice, utilizzata da secoli nella medicina tradizionale asiatica, è in grado di migliorare la circolazione sanguigna e di alleviare i sintomi legati a infiammazioni e dolori. Non a caso, storicamente, lo zenzero è stato impiegato come rimedio per alleviare i disturbi gastrointestinali e per contrastare il mal di mare.

Dall’altro lato, il limone è un potente alleato grazie al suo alto contenuto di vitamina C, fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Questa vitamina aiuta a ridurre la durata e la gravità dei raffreddori, rendendo la tisana una scelta ideale da consumare in inverno. Inoltre, il limone è ricco di antiossidanti, che contribuiscono a combattere i radicali liberi e a mantenere la pelle sana e luminosa.

Benefici e preparazione della tisana zenzero e limone – dailyfood.it

Un altro aspetto positivo della tisana zenzero e limone è la sua azione digestiva. Secondo Angelica Amodei, esperta in nutrizione, questa bevanda può essere un efficace supporto per la digestione, poiché lo zenzero stimola la produzione di enzimi digestivi e aiuta a ridurre il gonfiore e la pesantezza. Questo è particolarmente utile dopo pasti abbondanti, quando ci si sente appesantiti.

Inoltre, la tisana ha anche un’azione detossinante. Aiuta a eliminare le tossine e favorisce la diuresi, il che significa che è utile per mantenere il corpo idratato e per contrastare la ritenzione idrica. Questo è un aspetto da non sottovalutare, specialmente in un periodo in cui si tende a mangiare più cibi pesanti e meno salutari.

Un’ottima aggiunta alla tisana è il miele, che non solo rende la bevanda più dolce ma offre anche proprietà lenitive per la gola. Il miele ha dimostrato di essere efficace nel ridurre la tosse, rendendo la tisana ancora più benefica durante i periodi di malessere.

Come preparare la tisana

Preparare una tisana allo zenzero e limone è semplice e veloce. Per una tazza, basta far bollire 250 ml di acqua con 4-5 fettine di zenzero fresco. Se si preferisce, si può grattugiare lo zenzero per un sapore più intenso. Durante la bollitura, si possono aggiungere alcune striscioline di scorza di limone biologico per arricchire ulteriormente il profilo aromatico della bevanda. Dopo circa 8-10 minuti di sobbollimento, si filtra il tutto e si serve con qualche goccia di succo di limone fresco, per preservare la vitamina C. Per dolcificare, una punta di miele è l’ideale, rendendo la tisana non solo sana, ma anche piacevole al palato.

Questa tisana, quindi, non è solo una bevanda calda, ma un vero e proprio elisir di salute, perfetto per affrontare le rigide giornate invernali. Con le giuste attenzioni e ingredienti, la tisana zenzero e limone può diventare una parte fondamentale della nostra routine invernale, contribuendo a migliorare il nostro benessere generale.

Romana Cordova

Recent Posts

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

7 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

11 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

13 ore ago

Che fare se la marmellata ha la muffa: mangiarla o buttarla? Cosa dicono (davvero) gli esperti

Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…

15 ore ago

Se la tua dieta è una tortura, basta: prova questo rosti di patate con salmone affumicato e fai festa senza sensi di colpa

Mangiare con gusto quando si è a dieta può sembrare un miraggio oppure uno sgarro,…

18 ore ago

Test shock, molte acque minerali contengono PFAS e pesticidi: la tua marca è tra le più contaminate?

In molte acque minerali sono presenti PFAS e pesticidi. Lo rivela un test sconvolgente: ci…

24 ore ago