Sushi. Basta nominarlo e qualcuno già si immagina davanti a un pezzo di sashimi o a un uramaki, mentre altri sono pronti a sbuffare, perché non l’hanno mai amato o perché non lo sopportano più. Ormai da tempo i ristoranti giapponesi (o presunti tali) sono una parte del panorama urbano delle nostre città, eppure il sushi continua a provocare reazioni non da poco. E soprattutto a stimolare la fantasia, come in questo caso: stiamo parlando dell’ultima tendenza dei ristoranti di pesce crudo in Giappone, una tendenza che risponde al nome di mosaico di sushi.
Il nome spiega già praticamente tutto e le immagini completano la faccenda: quadratini di sushi posizionati in modo da creare composizioni a mosaico, colorate quanto appetitose.
A schema libero, contenute in scatole di legno oppure di forme bizzare, i mosaici di sushi sono il sogno di tutti i fotografi di cibo di Instagram, che ogni volta possono sfogarsi con simmetrie e giochi di colore inusuali.
Se volete vederne altri, potete andare su Instagram, in attesa che anche i ristoranti giapponesi italiani si adeguino alla moda e vi propongano dei buonissimi mosaici di sushi.
[via Boredpanda]
Può capitare a chiunque, anche ai più esperti: cucinare un sugo con passione, aggiungere un…
Le girelle di ricotta e spinaci sono una preparazione rapida e saporita, perfetta da servire…
In un momento dell’anno in cui tutti sono concentrati sulla ripresa delle buone abitudini alimentari…
La catena discount Lidl continua a essere al centro del dibattito pubblico riguardo alla provenienza…
Il cibo è, ogni giorno, il carburante del nostro corpo, di cui non possiamo fare…
L’esperienza sensoriale proposta da questo caffè si inserisce perfettamente nel contesto italiano, dove il caffè…