Exotic

I cachi mela caramellati come non li avete pensati mai

Ingredienti

  • cachi
  • burro
  • zucchero di canna
  • acqua

Guarnire nel mondo della cucina è importante, farlo con stile è per pochi. 

L’autunno ci offre tantissime varianti di frutta e verdura e spesso, in mezzo a questo marasma di ortaggi freschissimi, ci scordiamo di alcuni frutti sani, dolci e sopratutto buoni. E’ il caso del caco mela.

Il caco mela (a parte il suo nome buffo) è un frutto che trova la sua massima espressione nei mesi di novembre e dicembre; dal colore arancio, ne esistono di varie tipologie, ma il comune denominatore di ognuno è la loro incredibile dolcezza. Originario dell’Asia orientale si è diffuso in Occidente e in Europa alla fine dell’Ottocento , fino ad arrivare in Italia nel 1880 dove riscosse un successo incredibile grazie al suo sapore zuccherino (chi ne andava matto ad esempio era Giuseppe Verdi).

.

Ma come lo possiamo mangiare il caco mela? 

Questo frutto è buonissimo mangiato nella sue versione più naturale e meno elaborata, ossia spaccandolo in due e gustandone la polpa, ma abbiamo comunque trovato un modo con cui rendere il caco mela ancora più gustoso, ma sopratutto adatto a qualsiasi tipo di accostamento alimentare: caramellato.

Procedimento

Lavate i cachi e tagliateli a fette; in una padella fate sciogliere una noce di burro riponete sopra le fettine del frutto, spolverate con zucchero di canna, aggiungete un po’ di acqua e aspettate che si caramellino. Una volta che li avete girati su entrambi i lati e hanno assunto il classico colore ambrato del caramello, le vostre fettine di caco sono pronte.

.

Dove usarle? Il caco ha un sapore molto dolce, quindi potete accostare le vostre fette caramellate a dolci o torte abbastanza neutre, come ad esempio sopra la torta della nonna a guarnire, su una crema di latte al bicchiere o magari con del gelato al fior di latte accanto. La sua estrema dolcezza però lo rende perfetto anche per contrastare sapori ad alta sapidità: un crostino di pane croccante con gorgonzola e una fetta di caco caramellato sopra potrebbe essere l’orgasmo definitivo per il vostro palato.

Perfetto sui sapori neutri, strabiliante sul salato più intenso.

Caramellatevi! 

 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

1 ora ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

7 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

14 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

18 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

20 ore ago

Che fare se la marmellata ha la muffa: mangiarla o buttarla? Cosa dicono (davvero) gli esperti

Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…

22 ore ago