Categories: Exotic

Tuberi: chips fritte e croccanti sì, però di topinambur

Il topinambur è quella cosa che dici “ah sì, ho capito” ma che forse non riusciresti a riconoscerlo davanti al bancone degli ortaggi al supermercato.

Helianthus tuberosus

Lo si sente nominare spesso, magari lo leggete scritto anche tra gli ingredienti di piatti particolari, ma di preciso cos’è e come si utilizza in cucina? Innanzitutto è giusto sapere che il topinambur possiede tantissimi nomi tra cui, rapa tedesca, carciofo di Gerusalemme e addirittura girasole del Canada; è una pianta perenne che produce dei fiori gialli bellissimi che tendono sempre verso il sole, un po’ come fosse un vero e proprio girasole con foglie verdi generalmente alla base della pianta. Quello che a noi interessa maggiormente è il tubero di questa pianta, il topinambur per l’appunto, unica parte commestibile.

In tutte le salse

Il topinambur lo si può cucinare in tante maniere diverse, ha un sapore molto particolare e delicato allo stesso tempo quindi non necessita di grossi accostamenti. Per pulirlo potete usare diversi metodi: una spazzola uguale a quella con cui pulireste i funghi freschi, pelandolo con delicatezza o sbucciandolo con un coltello facendo attenzione a non portare via troppo tubero. Lo potete fare in forno o in padella, tagliandolo a fettine sottili con un filo di olio e un pizzico di sale. Oppure? Oggi vi diamo uno dei metodi più sfiziosi per godere del gusto del topinambur: a forma di chips e fritte.

.

Affettate il vostro topinambur in fettine molto sottili e lasciatele a bagno in acqua fredda per una mezz’ora piena. Una volta scolate asciugatele bene e passatele nella farina; fate scaldare abbondante olio in una padella piuttosto capiente e immergete le vostre fettine di topinambur. Fatele cuocere fino a che non diventeranno dorate, a questo punto scolate, salate e mangiate. 

.

 

 

 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Ritirato dagli scaffali, l’annuncio dei supermercati è terribile: il salame non è più buono, è contaminato

Ritiro del salame dai supermercati: è stata segnalata una probabile contaminazione del prodotto. Scattato l'allarme…

3 ore ago

Usi le padelle antiaderenti? Il rischio che stai correndo è più grande di quanto pensi: cosa devi sapere

Molti non lo sanno, ma usando le padelle antiaderenti si corrono seri rischi per la…

10 ore ago

Tutti possono farla, ma solo pochi la fanno perfetta: ecco la ricetta aglio, olio e peperoncino doc

Guida alla preparazione perfetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta infallibile Quando si…

14 ore ago

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

16 ore ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

18 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

21 ore ago