Fai da te

Quando si dovrebbe buttare il sale nell’acqua per la pasta?

Ve lo siete mai chiesti? Ogni volta che vi ritrovate davanti alla pentola piena d’acqua, il sale quando lo mettete? All’inizio ad acqua ancora fredda o mentre bolle?

A quanto pare c’è una bella differenza se volete che le vostre splendide pentole durino tutta una vita. Buttare il sale nell’acqua è fondamentale per mantenere soprattutto il fondo della pentola in buone condizioni con lo scorrere degli anni.

.

Il meccanismo è molto semplice: quando buttate il sale grosso nell’acqua fredda, quest’ultimo data la sua densità finirà per rimanere accumulato sul fondo, una volta che accendete i fornelli il calore che si sprigiona fino alla pentola invece che incontrare solo l’acqua si dovrà imbattere anche nella presenza del sale che avete appena buttato dentro la pentola. In questo modo nella piccola zona della pentola piena di sale che viene a contatto con la fiamma del fornello si crea un effetto corrosivo (detto generalmente pitting) che rischia di far apparire nella vostra pentola delle piccole macchie bianche, quasi a sembrare dei piccoli buchi.

.

La soluzione? Buttare il sale sempre quando l’acqua arriva ad ebollizione, le bolle infatti muoveranno l’acqua a tal punto da non far sedimentare per troppo tempo il vostro pugno di sale grosso con cui saliamo l’acqua.

Chiaro no? 

 

FONTE: Quora 

 

redazione

Recent Posts

Non è magia, è scienza: cosa succede se fai bollire il rosmarino in casa

Il rosmarino accompagna da secoli la tradizione mediterranea. Usato per insaporire carni e piatti rustici,…

8 ore ago

I passatelli pluripremiati di Bottura, la ricetta per rifarli a casa: pochi ingredienti per un primo gourmet

Pensavo che i passatelli di Massimo Bottura fossero una di quelle ricette “da chef” impossibili…

11 ore ago

Mia nonna mi ha insegnato come non fare attaccare le uova alla padella senza usare l’olio: una genialata

Le uova accompagnano da sempre la colazione e i pasti veloci, ma la loro semplicità…

15 ore ago

I pasticcini per il tè puoi prepararli in casa, raffinati e gustossisimi: gli amaretti alle nocciole conquistano tutti

Gli amaretti di nocciole hanno un sapore intenso, rustico e leggermente speziato, che li rende…

17 ore ago

La chiamano “torta materasso” per un motivo: la più soffice al mondo, si scioglie in bocca come panna montata

La cheesecake è uno dei dolci più riconoscibili della pasticceria statunitense. A New York, dove…

21 ore ago

Mozzarella, scatta la nuova allerta: i lotti da non consumare per nessuna ragione

Continua l'attività di monitoraggio del Ministero della Salute volta alla tutela della salute dei cittadini.…

24 ore ago