La puntata di 4 Ristoranti dedicata alla scena gastronomica di Mantova ha avuto effetti imprevisti per il ristorante Il Rigoletto. Subito dopo la trasmissione, le pagine social del locale sono state prese d’assalto con commenti ostili, compresi post su Facebook pubblicati anni fa. La situazione è degenerata al punto che Tripadvisor ha deciso di bloccare temporaneamente le recensioni, poiché molti utenti stavano lasciando valutazioni negative senza aver mai provato la cucina. Secondo il marito della titolare, la causa di tutto sarebbe da ricondurre direttamente all’episodio andato in onda su Sky.
Reazioni della famiglia e peso della pressione mediatica
Lo chef Andrea Martini, marito di Ekla Vasconi, ha riconosciuto che la moglie avrebbe potuto usare parole più misurate quando, in trasmissione, ha definito un piatto “da zero” e “immangiabile”. Tuttavia, ha denunciato che i messaggi offensivi ricevuti online sono ben più pesanti di quelle dichiarazioni. Martini ha spiegato che il lavoro non è stato compromesso, ma l’episodio ha generato un vero shock emotivo e un clima di tensione difficile da gestire.

“Ti senti schiacciato quando entri in una bolla mediatica di questo tipo — ha raccontato — ma grazie alla nostra forza familiare e al supporto di clienti e colleghi, cercheremo di superare questo momento”. Lo chef ha aggiunto che numerosi ristoratori, vittime di situazioni simili dopo il programma, hanno espresso solidarietà e condiviso le proprie esperienze.
Accuse alla produzione e possibili azioni legali
Martini ha criticato la produzione di 4 Ristoranti, accusandola di non aver preparato adeguatamente i concorrenti all’ondata di critiche pubbliche che può seguire la messa in onda. “Non siamo volti televisivi, viviamo il nostro mestiere in prima persona: io in cucina, mia moglie in sala”, ha sottolineato. Ha inoltre raccontato che durante le registrazioni i partecipanti vengono spinti, anche se non con cattiveria, a dare voti molto bassi — persino lo “zero” — senza essere avvisati delle conseguenze. La famiglia ha preso in considerazione una denuncia per danni morali, ma procederà solo se altri concorrenti decideranno di unirsi. Episodi controversi come questo dimostrano come la visibilità televisiva possa trasformarsi rapidamente in un’arma a doppio taglio per chi lavora nella ristorazione.