C’erano una volta i cuochi in televisione: ingessati, saccenti e molto noiosi. Poi la tv è cambiata e si è lasciata ispirare da YouTube, un luogo libero in cui spuntano i fenomeni, seguiti più dei famosi del tubo catodico.
È proprio lì che si è fatto notare Chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini, ex rugbysta prestato in pianta stabile alla cucina. Ma non è scontato che se un programma funziona in un video di 5 minuti su internet, possa funzionare anche in un formato di 30 minuti in tv.
Di questo e di altro ne abbiamo parlato al Better Days Festival con Chef Rubio e Luca Bersaglia di DMAX. Da vedere, contiene anche la ricetta perfetta per fare l’amatriciana.
In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…
Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…
Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…
È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…
I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…
Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…