Categories: Food

Se il caffè alla cacca di lemure non ti schifa, prova il tè alla saliva di rondine

Una delle qualità di caffè più pregiate, si sa, è la Kopi Luwak, prodotta grazie agli zibetti, delle simpatiche bestioline che vivono sulle piante di caffè e si cibano delle sue bacche: quando le espellono con la cacca, parzialmente digerite, un omino le recupera e le trasforma in una pregiata tostatura dal gusto dolce e aromatico (pare, perché noi siamo un po’ schizzinosi e non lo abbiamo assaggiato). Una tazzina costa fino a 60 euro. Se per caso anche voi apprezzate questa piccola meraviglia della natura, può essere che abbiate interesse in un’altra bevanda altrettanto pregiata e rinomata: il tè alla saliva di rondine.

Della serie “forse non tutti sanno che”: i nidi di rondine asiatica sono una prelibatezza della cucina orientale, e questo per le qualità contenute nella saliva del simpatico uccellino, la cui casetta è – letteralmente – tenuta insieme col suo sputo. Tra i tanti benefici, accelera il processo di guarigione, fa bene alla pelle, aumenta la crescita, rinforza i capelli e i denti.  Qualcuno ha pensato di infondere questo concentrato di salute anche nel tè (anzi, nel white coffee, una via di mezzo tra le due bevande): si tratta della Royal Bird’s Nest, specializzata appunto nel commercio di nidi. Se vi facesse un po’ schifo l’idea di consumare codesta linfa vitale in forma di bevanda, è disponibile anche in formato di cioccolatino o di caramella gommosa, per una merenda ancora più ghiotta. Ma non economica: i nidi di rondine, infatti, sono la cibaria in assoluto più cara al mondo e si vendono a un prezzo all’ingrosso di 2500 dollari al chilo.

Marta Blumi Tripodi

Recent Posts

Hai mai assaggiato l’insalata di moscardini? Un forchettata e te ne innamori

L’insalata di moscardini è una preparazione che porta in tavola il profumo del mare e…

4 ore ago

4 Ristoranti, la confessione che svela il lato oscuro della produzione: si parla di voti truccati

La puntata di 4 Ristoranti dedicata alla scena gastronomica di Mantova ha avuto effetti imprevisti…

6 ore ago

“È la pasta del cornuto”: lo chef Max Mariola boccia pesantemente questa ricetta

La cacio e pepe non è semplicemente un primo piatto: è un simbolo di Roma,…

8 ore ago

6 idee furbe per dare nuova vita ai vasetti delle spezie: il riciclo creativo che devi provare

I vasetti delle spezie, spesso dimenticati dopo l’uso, possono diventare protagonisti di progetti creativi e…

10 ore ago

Carne, un nuovo pericolo si sta diffondendo in tutta Italia: ti proteggi solo così

C'è un disturbo allergico sempre più riconosciuto anche in Italia e in Europa e che…

13 ore ago

Frutta e verdura Esselunga, sai da dove provengono? Ora le comprerai solo qui

Le nostre scelte alimentari influenzano, senza alcun dubbio, la nostra salute e il nostro stile…

14 ore ago