DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Che noia la solita insalata, la mia versione è 100% gusto e pochissime calorie: diventerà il tuo piatto preferito

Un'insalata fredda con legumi e verdure di stagione, perfetta per i pranzi di luglio: fresca, leggera e nutriente.

by Diego Rossi
20 Luglio 2025
in Food
0
Insalatona

Che noia la solita insalata, la mia versione è 100% gusto e pochissime calorie - dailyfood.it

A metà luglio, con il caldo che domina le giornate e poca voglia di accendere i fornelli, la scelta di piatti freddi e leggeri diventa quasi obbligata. Le verdure estive, ricche di colore e sapore, offrono un’ottima base per creare ricette nutrienti ma semplici, ideali per chi cerca un’alternativa fresca al classico pasto completo. Tra queste, l’insalata di ceci con rucola, pomodori e zucchine è un piatto unico che unisce freschezza, praticità e gusto, perfetto per pranzi veloci, picnic o cene leggere in terrazzo.

Preparata con ingredienti di stagione, questa insalata consente di portare in tavola proteine vegetali, fibre e vitamine in un solo piatto. Il trucco per ridurre i tempi è semplice: usare ceci già cotti in barattolo, evitando la lunga cottura dei legumi secchi. Così bastano pochi minuti di preparazione e nessun passaggio ai fornelli.

Gli ingredienti freschi per una ricetta completa e bilanciata

Per preparare questa insalata servono ceci lessati, zucchine crude, pomodori freschi, rucola, cipolla rossa, olio extravergine d’oliva, basilico, sale e pepe. L’insieme di questi elementi crea un piatto che non solo sazia, ma lascia anche una piacevole sensazione di leggerezza. Le zucchine, tagliate sottilissime, si abbinano perfettamente alla dolcezza dei pomodori e al carattere piccante della rucola. I ceci apportano una quota proteica ideale anche per chi segue una dieta vegetariana.

Insalatona
Un’insalata fredda con legumi e verdure di stagione, perfetta per i pranzi di luglio – dailyfood.it

La cipolla rossa, se lasciata marinare per qualche minuto con sale e olio, diventa più delicata e contribuisce ad arricchire il gusto senza sovrastarlo. Il basilico aggiunge un tocco aromatico che richiama i profumi dell’orto estivo. Per una variante ancora più saporita, si può aggiungere una grattugiata di scorza di limone o un cucchiaio di yogurt greco per legare meglio gli ingredienti.

Preparare l’insalata è semplice: si scolano i ceci, si tagliano le verdure e si mescolano tutti gli ingredienti in una ciotola capiente. Dopo qualche minuto in frigo per raffreddare, il piatto è pronto per essere servito. Ottima anche da portare in ufficio o al mare, resta gustosa anche dopo diverse ore.

Un’idea versatile per arricchire il tuo menu estivo quotidiano

Questa insalata non è solo veloce da preparare, ma anche versatile. Può essere servita come piatto unico, ma anche come contorno per secondi leggeri a base di carne bianca o pesce. È perfetta per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare a mangiare sano. E soprattutto, è un’ottima soluzione antispreco: si possono aggiungere altre verdure avanzate, olive nere, cubetti di feta o pane raffermo tostato per creare una panzanella di legumi.

Chi desidera realizzare un menu estivo completo, può abbinarla a zucchine alla scapece o a un cocktail di gamberi con avocado. E per un pranzo più sostanzioso, si può concludere con una fetta di anguria fresca o una coppa di yogurt al miele e frutta secca.

Organizzare un pasto con pochi ingredienti, senza rinunciare al gusto, è possibile. Basta scegliere con cura verdure di stagione, legumi già pronti e condimenti semplici ma efficaci. La ricetta dell’insalata di ceci con rucola, pomodori e zucchine è un’ottima base da personalizzare giorno dopo giorno, seguendo il ritmo dell’estate.

Previous Post

Mai aprire un barattolo senza controllare questo: il botulino ti può colpire quando meno te lo aspetti

Next Post

Croccante fuori, saporito dentro: il pesce spada panato al salmoriglio non ha rivali

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
Pesce Spada

Croccante fuori, saporito dentro: il pesce spada panato al salmoriglio non ha rivali

Articoli recenti

  • Questa ricetta del gelato non l’avevi vista da nessuna parte: è così semplice che la puoi fare a casa quando vuoi
  • I cibi impensabili che devi tassativamente conservare in frigo in estate: sbagliamo ogni anno
  • Con questa ricetta i tuoi peperoni sott’olio spariranno in un attimo: tutti vorranno sapere come li fai
  • Dimmi se a colazione preferisci biscotti o cereali e ti dirò chi sei: questa semplice scelta rivela tutto su di te
  • Il segreto dei pasticceri per una torta perfetta, soffice come una nuvola e super saporita
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001