DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Delusione al ristorante di Antonino Cannavacciuolo: la segnalazione di un cliente fa discutere tutti

Non è tutto oro quello che luccica e non è tutto gratis ciò che viene offerto, questa inusuale dicotomia è alla base di una recensione al vetriolo.

by Michele Messina
19 Ottobre 2025
in Food
0
Delusione al ristorante di Antonino Cannavacciuolo

Una insolita recensione ai danni di Chef Cannavacciuolo - (raiplay.it) - dailyfood.it

A volte basta un singolo dettaglio per cambiare completamente la percezione di un’esperienza che, fino a un attimo prima, sembrava perfetta in ogni aspetto. In un mondo dove l’immagine conta quanto la sostanza, anche una minima disattenzione può generare un caso capace di far discutere migliaia di persone.

Quando il protagonista è un nome noto della cucina italiana, ogni gesto, ogni parola e persino ogni bicchiere servito diventano materia di dibattito. E così, da un semplice pranzo, nasce una storia che ha fatto parlare l’intero Paese, accendendo un confronto acceso tra clienti e ammiratori.

Un cliente insoddisfatto non le manda a dire a Cannavacciuolo

Un cliente ha raccontato la propria esperienza in uno dei ristoranti più celebri d’Italia, lasciando una recensione che ha rapidamente catturato l’attenzione di tutti. Il locale in questione è guidato da Antonino Cannavacciuolo, chef amatissimo dal pubblico televisivo e volto storico del programma MasterChef Italia.

Delusione al ristorante di Antonino Cannavacciuolo
Un cliente insoddisfatto non le manda a dire a Chef Cannavacciuolo – (tg24.sky.it) – dailyfood.it

Tra sorrisi, piatti d’autore e un servizio sempre impeccabile, qualcosa, però, in quell’occasione non ha convinto chi era seduto al tavolo. Il racconto, pubblicato su TripAdvisor inizia con una scena apparentemente normale, un pranzo in famiglia con due figli adolescenti.

Appena accomodati, un sommelier avrebbe proposto dello champagne, con bottiglia già aperta, chiedendo se i presenti desiderassero un calice di benvenuto. Il cliente, secondo quanto riportato, avrebbe rifiutato inizialmente, sottolineando la presenza di due minorenni a tavola, ma ha poi accettato l’offerta.

A spingerlo a dire sì sarebbe stata la convinzione che si trattasse di un gesto di cortesia da parte del ristorante. Il tono del racconto cambia, però, al momento del conto, quando il cliente nota una sorpresa piuttosto amara nella ricevuta finale.

I tre calici di champagne, serviti senza richiesta esplicita, risultavano infatti essere stati conteggiati al prezzo di 30 euro ciascuno. Nel resoconto, il cliente definisce la situazione una “caduta di stile” considerando che il costo medio di un pasto si aggira sui 300 euro a persona.

A ciò si sarebbe aggiunta, sempre secondo la recensione, un’insistenza nel servire acqua costosa, cambiando bottiglia a ogni minimo sorso. Il cliente segnala anche il prezzo del caffè, pari a 10 euro, e l’assenza di bibite nel menù, che avrebbe complicato la scelta delle bevande.

Nel complesso, la valutazione pubblicata online si è conclusa con un voto di tre stelle su cinque, accompagnato da un titolo emblematico. “Chiedete il prezzo delle bibite voi che andrete”, scrive l’utente, mettendo in guardia i futuri clienti su possibili fraintendimenti nel servizio.

Una segnalazione isolata, certo, ma che ha rapidamente alimentato discussioni accese sui social e tra gli appassionati di alta cucina. Un episodio che, nel bene e nel male, ricorda come l’esperienza gastronomica sia fatta non solo di sapori, ma anche di percezioni e piccoli gesti.

Previous Post

La friggitrice ad aria ti ha tradito? Ecco perché i tuoi dolci vengono sempre duri o gommosi

Michele Messina

Michele Messina

Articoli recenti

  • Delusione al ristorante di Antonino Cannavacciuolo: la segnalazione di un cliente fa discutere tutti
  • La friggitrice ad aria ti ha tradito? Ecco perché i tuoi dolci vengono sempre duri o gommosi
  • Apple pie, la famigerata torta di mele americana è una delizia insuperabile: la ricetta originale
  • Il dolce più buono dell’autunno viene dalla Campania: questa crostata è unica e buonissima
  • Più di 7 cibi importati su 10 contengono ingredienti non dichiarati: rischi inaspettati a tavola
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001