Uno dei piatti simbolo di Gualtiero Marchesi, semplicissimo da cucinare, è il celeberrimo Riso, oro e zafferano, inversione del classico risotto alla milanese con l’aggiunta di un’emulsione di cipolla e di… un foglio d’oro! Anche se non volete comprare i fogli d’oro alimentari (li trovate online a circa 5 euro l’uno) o se preferite riservare la regale aggiunta a occasioni particolari, si può cucinarne una versione “povera” comunque ottima:
300 gr. di riso Carnaroli, 80 gr. di burro, 20 gr di parmigiano grattugiato, 5 gr di stigmi di zafferano, 70 gr di cipolla tritata, 2 dl di vino bianco secco, 1 l. di brodo leggero, sale e pepe bianco.
Preparazione
Fare rosolare 20gr di cipolla tritata con 20 grammi di burro quindi tostare il riso.
Aggiungere 1 dl di vino bianco secco, lasciar evaporare; poi inserire lo zafferano, bagnare con il brodo bollente e portare a cottura mescolando ogni tanto.
In una piccola casseruola a parte, far sudare 50gr di cipolla in 10 grammi di burro. Aggiungere il restante vino, lasciar ridurre per metà il liquido, aggiungere il rimanente burro ridotto a fiocchetti ed emulsionare con la frusta. Filtrare la salsa attraverso un colino.
A cottura ultimata regolare di sale e mantecare il riso con la salsa preparata e il parmigiano.
Stendere a velo la pietanza su piatti piani. Disporre un foglio d’oro di 24 carati al centro di ogni piatto, prima di servire.
Dove comprare i fogli d’oro? Anche online, per esempio qui
La ricetta raccontata in video da Marchesi (notare lo “sbattimento” del piatto):
C’è chi apre il frigo e prepara il solito panino e chi, con gli stessi…
Il gruppo Carrefour ha disposto il richiamo del ventilatore Klindo KCSF17-23, venduto nei propri punti…
Carlo Cracco non è solo uno chef ma grazie alla sua partecipazione a diversi programmi…
In Sicilia, la granita non è un semplice dessert: è un rito. A Messina, come…
La pasta fredda, in estate, salva pranzi e cene. Piace a tutti, si può preparare…
C’è un piatto che più di altri sa rievocare l’infanzia, le cene improvvisate, la cucina…