Categories: Food

La Barilla lancia sul mercato la pasta che si cuoce senza bollire l’acqua

Dalle nostre parti, quando moriamo di fame ma non abbiamo tempo, ci facciamo un bel piatto di spaghetti ché almeno si cucina al volo. All’estero, però, la stragrande maggioranza delle persone considerano la pasta una preparazione troppo lunga e laboriosa: che sbatti far bollire l’acqua, buttare i maccheroni, scolarli e condirli. Così Barilla ha deciso di venire incontro alle esigenze dei consumatori più pigri e ha lanciato sul mercato (fuori dall’Italia, qui ovviamente se ne sono ben guardati) la linea Pronto, che ha una simpatica particolarità: non c’è bisogno di acqua bollente. Basta versare in pentola la pasta cruda, coprirla di pochi centimetri d’acqua fredda e poi farla cuocere a fuoco moderato: quando tutta l’acqua si è assorbita – di solito nel giro di qualche minuto – la pasta è pronta e potete condirla a piacimento.

Ora, questa tecnica di cottura esiste da un millennio, anche se di solito non viene applicata alla pasta (ma ad esempio funziona benissimo col riso). Effettivamente, però, per un italiano è difficile non storcere il naso e sentirsi chiudere lo stomaco all’idea, soprattutto a leggere i commenti con cui è stata salutata l’iniziativa dai nostri amici d’oltreconfine. Prendiamo un blog di cucina a caso:

“In realtà tutta la pasta può essere cotta direttamente nell’acqua fredda, e quando l’acqua comincia a bollire vuol dire che è al dente” (oddio, parliamone)

“Lo faccio sempre anch’io, e di solito aggiungo all’acqua anche pomodoro o altre salse, così poi non devo neanche stare a condirla!” (come puoi essere sopravvissuta per raccontarlo?!?)

“Io di solito metto a bollire l’acqua, quando bolle butto la pasta, quando è al dente la scolo e poi la condisco, dove sbaglio?” (se emigri in Italia ti offriamo asilo politico!)

E via dicendo. Vi lasciamo con un simpatico video dimostrativo:

 

Marta Blumi Tripodi

Recent Posts

Altro che Nutella, la crema al cioccolato con uova sode è una goduria: super proteica e sotto le 300 calorie

Lo ammetto quando ho sentito parlare per la prima volta di una crema al cioccolato…

5 ore ago

La vera pasta al gratin napoletana: semplice, ricca e super filante

Per anni ho pensato che la pasta al gratin fosse una di quelle ricette “da…

10 ore ago

La carne va salata prima o dopo la cottura? Tutti fanno questo errore e rovinano il piatto

La carne è uno dei cibi più consumati al mondo, nonché declinata in tutta una…

14 ore ago

Come conservare le patate per non farle germogliare: il trucco del contadino risolve il problema

Le patate sono un alimento base della dieta italiana, ma spesso si rischia di sprecarle…

1 giorno ago

Strudel di mele, io lo faccio seguendo l’antica ricetta turca: 100 volte meglio di quello della pasticceria

Lo strudel di mele si conferma un classico intramontabile della tradizione dolciaria europea, in particolare…

1 giorno ago

Dalla colazione alla cena: le offerte di Lidl da leccarsi i baffi

Fare la spesa sta diventando sempre più complicato. Da un lato i prezzi che lievitano…

2 giorni ago