La carne è senza dubbio uno dei cibi più consumati da noi esseri umani, parte integrante di un’alimentazione sana, ricca di nutrienti. Quando ci mettiamo ai fornelli, cuocerla a dovere è fondamentale per masticarla bene e fare in modo che sia facile da mangiare.
Da qui, la cura nella fase di cottura riveste un ruolo cruciale e sta a noi trovare soluzioni per cui non risulti stopposa. Di solito, se la carne non si cuoce ad hoc, può essere per via della struttura delle proteine, che tendono a contrarsi in eccesso mentre si cuociono, perdendo acqua. Oppure, se ad esempio il pollo sta troppo tempo in cottura, i succhi scompaiono e resta asciutto, ergo stopposo.
Anche un taglio di carne troppo spesso può creare problemi, perché il cibo si cuocerà solo all’esterno, seccandosi, mentre all’interno ci vorrà più tempo per cuocersi.
Tuttavia, niente paura, perché con questa tecnica cinese di cottura della carne, essa sarà decisamente più morbida e succosa. Scopriamo come fare.
Carne stopposa? La tecnica cinese che risolve il problema in maniera definitiva
Questa tecnica ha più modalità di esecuzione. Si possono usare albume d’uovo, amido di mais o bicarbonato. In particolare, quest’ultimo è utile perché accresce il pH della carne, e rende la carne più morbida e ricca di succo.

Tra gli ingredienti che bisogna procurarsi ci sono 500 g di petto di pollo, mezzo cucchiaino di bicarbonato e salsa di soia, di cui bastano due cucchiai. Dopodiché, prendere dell’olio di sesamo (basta un cucchiaio), zucchero di canna, peperone rosso, zucchina, carota. Di tutti questi, basta solo un ingrediente.
Tutto ciò che bisogna fare è prendere del pollo e tagliarlo a fette sottili, per poi mixarlo con bicarbonato, salsa di soia, olio di sesamo, sale e zucchero di canna. Prendere una pellicola e far stare il pollo a riposo per mezz’ora, poi risciacquarlo, se si usa il bicarbonato (altrimenti no), e asciugare servendosi di carta assorbente.
Nel caso in cui si usino albume o amido di mai non servirà sciacquare il pollo. Fatto ciò, procedere col taglio delle verdure alla julienne, saltarle in padella con poco olio. Procedere con la cottura del pollo, farlo dorare, e poi mettere le verdure in padella e mettere salsa di soia e zucchero. A questo punto, è possibile saltare il tutto in un minuto. Il tuo pollo sarà gustoso, tenero, succoso, pronto per deliziarti.