Categories: Food

Neve, neve, neve e… mosto cotto! (di fichi)

Tempo fa la mia ragazza mi ha raccontato di una golosità della Calabria, sua terra d’origine: il “mosto cotto”. Non di uva però, ma di fichi. Se lo ricorda da piccola, versato su di una ciotola di… neve!  Alla prima occasione me l’ha fatto assaggiare e da allora ogni anno ora ne chiedo una bottiglietta all’amica Antonietta, il nostro corriere gastronomico calabrese. Poi aspettiamo la neve. E se non riusciamo ad aspettare lo gustiamo sul gelato fiordilatte o crema.
In pratica cos’è? E’ il fondo di cottura di molti fichi stracotti sul fuoco in un pentolone sabbatico: i fichi diventano come prugne secche e si conservano avvolti in foglie di agrumi; sul fondo rimane uno sciroppo nerastro, dolcissimo ma un po’ brusco. Si versa quindi sulle frittelle (sulle “pitte fritte”), sul gelato, sul ghiaccio tritato o, appunto, sulla neve.
Comprarlo non è la stessa cosa: se avete amici o parenti calabresi tampinateli più che potete, fatevene portare una bottiglietta e aspettate la neve anche voi.

Contenitore improvvisato per mosto cotto

 

Marco Ceriani

Recent Posts

Altro che mare, a pochi passi da Roma ci sono terme in cui rilassarsi (anche gratis)

Chi vive nella Capitale può approfittare di un patrimonio termale raro, distribuito in tutto il…

57 secondi ago

Il trucco per arrostire i peperoni senza usare il forno: vengono anche meglio

Quando il peperone incontra il calore giusto, la buccia si trasforma in una veste scura…

2 ore ago

Non scolare mai più la pasta così nel lavandino o rischi un disastro in casa: lo dicono tutti gli idraulici

Versare l’acqua bollente della pasta nello scolapasta appoggiato nel lavello è un gesto che molti…

3 ore ago

Borghese rompe il silenzio sulla madre Barbara Bouchet: il motivo fa discutere tutti

Durante un’intervista con Piero Chiambretti, lo chef Alessandro Borghese ha affrontato un tema personale, prendendo…

14 ore ago

Le tue conserve a rischio botulino? Il trucco per capirlo subito, ne va della tua salute

Riconoscere il botulino nelle conserve è fondamentale per evitare gravi rischi per la salute, dato…

16 ore ago

Pace, acqua cristallina e natura incontaminata: questo lago è troppo bello per non essere visitato

Si tratta del Lago di Braies, uno specchio d’acqua cristallina circondato da vette imponenti e…

17 ore ago