Categories: Food

Prelibatezza giapponese o incubo gastronomico?

Nel club dei miei amici cucinomani ogni nuovo membro viene iniziato attraverso il rituale tremendo dell’assaggio del Nattō. I giapponesi vanno matti per questa sbobba: fagioli di soia fermentati, acidi, immersi in una colla semitrasparente e filamentosa… Potete immaginare.  Oppure se volete davvero ridere leggete a pag. 162 del libro “Il viaggio di un cuoco” di  Anthony Bourdain. Qui invece per saperne davvero di più sul nattō.

Il nattō in una foto particolarmente gradevole
Marco Ceriani

Recent Posts

Fuori dall’Olimpo del gusto: l’Italia non entra tra le città top del cibo

Sembra impossibile da credere, eppure è così: nella nuova classifica mondiale dedicata alle migliori destinazioni…

5 ore ago

Mai più asciutta o molle: 8 trucchi indispensabili per una cotoletta milanese da ristorante stellato

La cotoletta alla milanese, conosciuta anche come “costoletta”, è una delle pietanze più rappresentative della…

7 ore ago

The, buttare la bustina usata è un gravissimo errore: quello che puoi farci ha dell’incredibile

Il tè è una delle bevande più amate al mondo. Preparato dall’infusione delle foglie di…

9 ore ago

Mia nonna in autunno il tiramisù lo faceva con le castagne: basta un assaggio e non lo dimentichi più

Tra i dolci che raccontano l’autunno con più calore c’è sicuramente il tiramisù alle castagne.…

14 ore ago

Pentola bruciata? Tre mosse efficaci per pulirla al volo

Mancano pochi giorni al Natale e, tra preparativi e ricette, la cucina diventa spesso il…

18 ore ago

Chi ha detto che la frittata è solo salata? Questa versione con le mele ti farà impazzire

La frittata è un ottimo piatto salva cena ma anche svuota frigo perché bastano delle…

21 ore ago