Più che altro per ora preferiamo dare alla notizia il contorno di “bufala”, limitandoci alla sola cronaca: secondo Peter Thiel, personaggio che con internet e i nuovi media ha un certo feeling (è stato cofondatore di PayPal e nel 2004 uno dei primi finanziatori privati di Facebook), tra non molto sarà possibile stampare (sì, avete letto bene: stam-pa-re!) tramite delle apposite stampanti 3d che riuscirebbero a riprodurre persino il gusto della classica fiorentina.
Sempre per la cronaca, la ragione sociale della start-up che si occuperà del progetto è quella di “Modern Meadow”.
Ormai lontani – anzi, morti e sepolti oseremmo dire – i tempi del caro vecchio morbo della mucca pazza.
Che tu sia un cuoco provetto o qualcuno che semplicemente ama cucinare e si impegna…
Pulire le stoviglie può essere un gesto meccanico, quasi automatico. Ma chiunque abbia trascorso del…
In un mondo dove gli scaffali dei supermercati ci propongono mille varianti dello stesso prodotto,…
Molti evitano di mangiare prima di andare a letto per paura di appesantirsi o compromettere…
È un tema che tocca da vicino consumatori, agricoltori e appassionati di cucina: perché i…
Forse non ci crederete, ma mettere una spugna nel congelatore è il trucco casalingo che…