Food

Se hai il reflusso, è ora di dire addio a questi cibi: il (solo) segreto per stare meglio

I cibi da evitare nel caso di reflusso gastroesofageo: quali sono quelli da cui stare alla larga e come fare per ripristinare il benessere. 

Il reflusso gastroesofageo è una condizione che colpisce milioni di persone a livello globale, causando sintomi sgradevoli come bruciore di stomaco, rigurgito acido e difficoltà nella digestione. Questa afflizione si verifica quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago, e uno dei metodi più efficaci per alleviare i sintomi è modificare le proprie abitudini alimentari. Essere consapevoli degli alimenti da evitare è cruciale per migliorare la qualità della vita di chi soffre di reflusso.

Alimenti da evitare per combattere il reflusso gastroesofageo

Gli alimenti acidi rappresentano uno dei gruppi più problematici per chi soffre di reflusso gastroesofageo. Pomodori, agrumi come arance e limoni, e succhi di frutta acidi possono irritare le pareti dell’esofago già infiammate, stimolando una produzione eccessiva di acido gastrico. È fondamentale prestare particolare attenzione a bevande come il succo di pompelmo o l’aceto, che possono esacerbare i sintomi. Limitare o eliminare questi alimenti dalla dieta quotidiana è quindi consigliato per ridurre il rischio di attacchi di reflusso.

Un altro gruppo da tenere sotto controllo è quello delle bevande contenenti caffeina e alcol. Caffè, tè e bevande energetiche non solo contengono caffeina, ma possono anche rilassare il muscolo che separa lo stomaco dall’esofago, facilitando così il reflusso. Anche l’alcol gioca un ruolo negativo: oltre a irritare la mucosa gastrica, può contribuire a un aumento della produzione di acido. Ridurre il consumo di queste bevande può portare a un miglioramento significativo dei sintomi.

Gli alimenti che bisogna evitare per prevenire il reflusso gastrico – dailyfood.it

Gli alimenti piccanti, come curry, salse piccanti e pepe nero, possono aggravare la situazione. Sebbene siano apprezzati per il loro sapore intenso, gli ingredienti piccanti tendono a irritare l’esofago e a stimolare la produzione di acido gastrico. Analogamente, i cibi fritti e ricchi di grassi, come quelli tipici dei fast food, possono rallentare la digestione e aumentare la pressione sullo sfintere esofageo inferiore, un muscolo cruciale per prevenire il reflusso. Limitare il consumo di questi alimenti è pertanto consigliato per alleviare i sintomi.

Importanza delle porzioni e delle abitudini alimentari

La dimensione delle porzioni gioca un ruolo fondamentale nel gestire il reflusso gastroesofageo. Anche alimenti benigni possono causare problemi se consumati in eccesso. Mangiare pasti abbondanti esercita una pressione eccessiva sullo stomaco, aumentando il rischio di reflusso. È consigliato optare per porzioni più piccole e pasti più frequenti durante la giornata, favorendo una digestione più efficiente e riducendo il rischio di bruciore di stomaco.

Inoltre, è essenziale prestare attenzione a come e quando si mangia. Consumare i pasti rapidamente o sdraiarsi subito dopo aver mangiato può intensificare i sintomi. Mangiare lentamente, dedicando il giusto tempo alla masticazione e alla digestione, è fondamentale. Mantenere una posizione eretta per almeno due o tre ore dopo i pasti può anche contribuire a prevenire il reflusso, rendendo più agevole il processo digestivo.

Queste semplici ma efficaci modifiche comportamentali e alimentari possono fare una differenza significativa nella vita di chi soffre di reflusso gastroesofageo, migliorando il benessere generale e riducendo i sintomi fastidiosi.

Romana Cordova

Recent Posts

Questa torta è l’asso nella manica di Benedetta Parodi, la prepari in un batter d’occhio: sembra alta pasticceria

Questo dolce delizioso è destinato soprattutto a coloro che vogliono consumare delle banane avanzate e,…

4 ore ago

Prima li mangiavi solo nei ristoranti stellati, ora Lidl te li regala a 2 euro (e che qualità!)

Quando ci si reca nei ristoranti stellati, l'atmosfera è di quelle davvero da sogno. Si…

6 ore ago

Allerta alimentare, a rischio grandi e piccini: è il piatto estivo per eccellenza e sicuramente ce l’hai a casa. Come avere il rimborso.

Un nuovo richiamo alimentare riguarda alcune confezioni di mozzarella da 100 grammi, vendute in tris…

8 ore ago

La pasta estiva di Luisa Ranieri è virale: profuma di tradizione, costa poco e la fai in 10 minuti

Luisa Ranieri non è solo una delle attrici italiane più brave e amate da pubblico…

10 ore ago

Altroconsumo boccia i marchi famosi: questa pasta ripiena del discount li ha stracciati tutti

Altroconsumo ha recentemente pubblicato una dettagliata analisi sulla qualità della pasta fresca ripiena disponibile nei…

13 ore ago

Ritirato uno dei formaggi più consumati in Italia, se l’hai mangiato corri un grande rischio: cosa è stato scoperto

Il Ministero della Salute ha emanato nuovi avvisi di richiamo alimentare che riguardano due prodotti…

14 ore ago