Food

Torta salata alla pizza, il cavallo di battaglia di mia nonna: la sua ricetta è ormai leggenda

Questa torta salata alla pizza è una bontà rara e da provare e far provare ai propri ospiti: svelata la ricetta

Quando si pronuncia la parola “pizza”, immediatamente l’immaginario collettivo corre alle piazze affollate di Napoli, ai forni a legna che profumano di pomodoro e basilico, alle serate del weekend che iniziano con un semplice ma irresistibile rituale.

Si tratta dell’appuntamento fisso del sabato o della domenica per gustare quel capolavoro della tradizione italiana che ha conquistato il mondo intero. È un piatto che non ha bisogno di presentazioni: croccante, fragrante, capace di raccontare storie di famiglia, di quartieri, di nonne che ancora oggi custodiscono gelosamente segreti tramandati di generazione in generazione.

Eppure, la cucina italiana non smette mai di sorprendere. Così, come spesso accade, due mondi apparentemente distinti si incontrano in un abbraccio perfetto. La rustica bontà della torta salata e il sapore unico della pizza. Il risultato è un’armonia di consistenze e profumi, un equilibrio tra friabilità e croccantezza, tra semplicità e golosità, capace di trasformare un piatto quotidiano in un momento memorabile.

È una ricetta che parla di casa, di convivialità, di quei sapori che fanno sorridere senza bisogno di parole. La bellezza di questo incontro culinario sta nella sua capacità di sorprendere anche chi pensa di conoscere ogni segreto della cucina italiana. Un piatto che sa di domenica, di famiglia, di amici riuniti attorno a un tavolo, pronto a scoprire il piacere di un gusto autentico e rassicurante.

Torta salata alla pizza: ecco la ricetta della nonna che farà letteralmente impazzire i tuoi ospiti

Cucinare una pizza perfetta non è solo una questione di ingredienti, ma soprattutto del modo in cui si combinano insieme. Questa torta salata alla pizza sarà uno di quei piatti di cui non potrai davvero fare più a meno.

Torta salata alla pizza, il cavallo di battaglia di mia nonna-dailyfood.it

Per una teglia rettangolare di 30×40 centimetri, gli ingredienti sono pochi, ma ognuno gioca un ruolo cruciale: farina, acqua, lievito, sale e olio extravergine d’oliva, arricchiti da passata di pomodoro, mozzarella ben sgocciolata e qualche foglia di basilico fresco. La vera magia comincia nel momento in cui acqua e lievito si incontrano, dando vita a un impasto vivo, elastico e leggermente colloso, che racconta di una torta salata fragrante e morbida al tempo stesso.

Dopo una prima lievitazione di circa un’ora, l’impasto viene lavorato con delicatezza, con pieghe studiate per svilupparne elasticità e struttura interna. La teglia, unta con cura d’olio extravergine, accoglie l’impasto, che va steso senza forzarlo, rispettando i tempi della sua naturale espansione. La seconda lievitazione permette all’impasto di respirare, mentre l’olio a contatto con il fondo crea quella crosta che sarà sinonimo di croccantezza.

Il condimento segue con precisione: pomodoro, un filo d’olio, un pizzico di sale e fette di mozzarella asciugata, per evitare che l’umidità comprometta la consistenza. Il forno, rovente a 250 gradi, trasforma lentamente il tutto in una pizza dal fondo croccante, bordo dorato e cuore morbido. Bastano pochi minuti e il profumo inonda la cucina. Un filo d’olio a crudo, basilico fresco e via: la torta salata alla pizza è pronta per essere gustata.

Anna Di Donato

Recent Posts

Come si prepara il Pan dei Morti, il dolce tipico lombardo per Ognissanti: sapore intenso e gustoso

Ogni anno, all’avvicinarsi del 2 novembre, in molte case lombarde si riaccende un forno per…

1 ora ago

Il tesoro nascosto della patata: come riutilizzare le bucce per ricette croccanti o usi inaspettati

In cucina si cerca sempre di non sprecare nulla, e le bucce di patata ne…

14 ore ago

La Ribollita, il piatto dei contadini: la ricetta originale toscana da rifare a casa

La ribollita è una ricetta che racconta molto dell’identità toscana. Nasce dalla cucina povera delle…

18 ore ago

Halloween, le caramelle fai da te più buone e salutari: sono facilissime da preparare

Nel giorno di Halloween, tra maschere e campanelli che suonano, il classico “dolcetto o scherzetto”…

22 ore ago

“Trovata Salmonella ed E.Coli”. Se hai comprato questo alimento buttalo via subito, nuovo allarme

Ogni giorno, ci troviamo a dover fare acquisti. Fra le cose principali che finiamo per…

1 giorno ago

Attaccato e criticato, ma ora Iginio Massari si prende la rivincita: è una sorpresa per tutti

Iginio Massari è uno di quei nomi che evocano rigore, passione e perfezione, capaci di…

1 giorno ago