I contenitori per cibo li ho sempre amati, forse per quella geometria perfetta che riesce ad incastrare in modo sublime ogni singolo rancio in modo regolare e, se vogliamo, regale.
Circa una settimana fa, l’aeroporto londinese di Heathrow, ha lanciato il primo servizio al mondo di “picnic a bordo”.
Grazie a un praticissimo box termico, i passeggeri avranno l’opportunità di comprare il pasto che preferiscono, con offerte lancio per ogni portafoglio: 5 sterline per un panino con bibita o 145 per il cestino lusso con caviale della Caviar House, fino a proposte gourmet suggerite da Heston Blumenthal e Gordon Ramsay.
I menù offerti dalle compagnie aeree low cost non sono generalmente molto invitanti; si tratta quasi sempre di panini gommosi imbottiti di affettati stantii e di mini bibite vendute a prezzi esorbitanti. Per tal motivo, la soluzione offerta dall’aeroporto, oltre ad essere competitiva, non passerà sicuramente inosservata.
via: picnic-heathrow-aereo_n_5861722.html
Il pesce spada alla palermitana è una ricetta che unisce semplicità e tradizione. Un piatto…
Nelle corsie dedicate ai prodotti da forno dei supermercati italiani, le confezioni di brioche si…
Nel cuore dell’estate, preparare un dessert fresco e goloso in pochissimo tempo è un vero…
In estate i fornelli diventano un incubo, ma la voglia di mangiare qualcosa di buono…
Tuttavia, esistono alcuni accorgimenti semplici e strategici che permettono di trasformare un comune misto mare…
Chiunque cerchi un dessert veloce, senza cottura e adatto alle giornate più calde trova nel…