Categories: Food

Un tagliere personalizzato dalla Svizzera

Dalla Svizzera arriva questo fantastico tagliere fatto a mano con legno svizzero non trattato fatto a cubetti, incollati e trattati con un olio vegetale naturale (la colla e l’olio utilizzati sono sicuri per il cibo). Il tagliere così realizzato da questi ragazzi di Zurigo è disponibile solo su ordinazione sul sito Bitborad ed è totalmente personalizzabile, perchè – è questa la caratteristica fondamentale – il disegno o lo scegli tra quelli già fatti da altri, o lo fai tu stesso sul sito componendo il tagliere come se fosse fatto di pixel. E poi lo ordini.

Le dimensioni del tagliere sono 32,5 centimetri x 25cm x 2,5cm  (più o meno come un partatile) e costa 139 Franchi Svizzeri, cioè circa 115 Euro. Può essere anche realizzato in dimensioni diverse, ma allora dovete contattare direttamente i ragazzi di Bitboard per farvelo. Ecco alcuni dei taglieri realizzati:

 

Giulio Pons

Recent Posts

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

2 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

8 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

15 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

19 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

21 ore ago

Che fare se la marmellata ha la muffa: mangiarla o buttarla? Cosa dicono (davvero) gli esperti

Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…

23 ore ago