DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Prodotti

Nutella, spuntano le versioni fake: così le riconosci al volo e le eviti

Riconosciuto il marchio Nutella come storico e tutelato, imponendo lo stop a una crema spalmabile contraffatta prodotta da M.B. Enterprises. La Ferrero ottiene giustizia.

by Diego Rossi
8 Agosto 2025
in Prodotti
0
Nutella

Nutella, spuntano le versioni fake: così le riconosci al volo e le eviti - dailyfood.it

Era venduta in barattoli simili, con una grafica familiare e un nome quasi identico. In molti pensavano di avere tra le mani la vera Nutella, quella originale nata in Italia nel 1946. E invece si trattava di una crema contraffatta, prodotta da una ditta indiana. Il colosso Ferrero ha portato la questione in tribunale e, dopo anni di battaglia legale, è arrivata la sentenza: la M.B. Enterprises dovrà cessare immediatamente la produzione e la vendita della sua versione ingannevole. Il giudice ha riconosciuto la storicità del marchio Nutella, la sua diffusione e l’associazione immediata con l’azienda piemontese. Oltre al blocco, la decisione ha previsto anche un risarcimento simbolico: 30.000 euro, briciole per Ferrero, ma un messaggio chiaro per il mercato.

Una battaglia per difendere il marchio nel mercato indiano

Il contenzioso si è svolto davanti al tribunale di Nuova Delhi, dove Ferrero ha dimostrato di avere registrato e rinnovato il marchio Nutella fin dal 1975, e di distribuirlo regolarmente in India dal 1966. La sentenza ha sottolineato come la crema spalmabile sia riconosciuta a livello globale e abbia un valore identitario forte, tanto da potersi ritenere “marchio notorio” anche nel subcontinente asiatico. Nel mirino, i prodotti di M.B. Enterprises: non solo una crema alla nocciola e cacao molto simile all’originale, ma anche un packaging quasi identico, tale da trarre in inganno anche i consumatori più attenti. La decisione del giudice vieta all’azienda non solo la produzione e vendita della “Nutella tarocca”, ma anche qualsiasi altro prodotto che possa richiamare o imitare i segni distintivi di Ferrero. Questo significa che l’intero comparto alimentare è off limits per qualsiasi azione futura da parte del contraffattore.

Nutella
Riconosciuto il marchio Nutella come storico e tutelato, imponendo lo stop a una crema spalmabile contraffatta – dailyfood.it

Secondo quanto emerso, la contraffazione sarebbe avvenuta principalmente all’interno del territorio indiano, ma non si può escludere che parte della merce abbia varcato i confini. L’attuale livello di globalizzazione e la distribuzione su piattaforme di e-commerce internazionali rende difficile avere la certezza che quei vasetti siano rimasti confinati al solo mercato interno.

Ferrero e i milioni investiti per proteggere il prodotto originale

La sentenza arriva dopo un investimento strategico da parte di Ferrero nel mercato indiano. L’azienda, secondo le dichiarazioni, ha destinato circa 60 milioni di euro in cinque anni per rafforzare la propria presenza nel Paese, aprendo canali distributivi, campagne promozionali e punti vendita. L’obiettivo era rendere la vera Nutella sempre più riconoscibile e accessibile in un’area popolosa e in espansione, ma anche proteggere il valore del brand da tentativi di imitazione.

Secondo la World Intellectual Property Organization e la Trademark Association, Ferrero gode di una protezione rafforzata per via della notorietà acquisita in decenni. Il rischio concreto, secondo il giudice, era che i consumatori potessero essere indotti a confondere i due prodotti, convinti di acquistare la crema originale quando invece si trattava di un surrogato. Anche per questo la sentenza è stata netta: niente più copie, né riferimenti ingannevoli, né sfruttamento indiretto del nome.

L’episodio si aggiunge a una lunga lista di casi simili nel mondo, con prodotti italiani d’eccellenza come Parmesan, Zottarella o Reggianito finiti sotto osservazione per imitazioni palesi. In questo caso, la Ferrero ha scelto di agire per vie legali e ha ottenuto un riconoscimento formale che mette fine a una violazione durata anni. La Nutella – quella vera – potrà continuare a circolare in India, senza copie né cloni, almeno per ora

Previous Post

Allerta alimentare, il formaggio amatissimo ora può spedirti dritto all’ospedale: scatta il ritiro urgente

Next Post

10 minuti e sei a Napoli: il piatto preferito di Gigi D’Alessio è una goduria

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
Gigi D'alessio

10 minuti e sei a Napoli: il piatto preferito di Gigi D’Alessio è una goduria

Articoli recenti

  • Le regioni italiane in cui si mangia meglio spendendo poco: sorpresa in vetta alla classifica
  • Non stai sognando: queste sono le mete più belle d’Europa e puoi andarci con soli 10 euro
  • 10 minuti e sei a Napoli: il piatto preferito di Gigi D’Alessio è una goduria
  • Nutella, spuntano le versioni fake: così le riconosci al volo e le eviti
  • Allerta alimentare, il formaggio amatissimo ora può spedirti dritto all’ospedale: scatta il ritiro urgente
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001