Restaurant

Non rinunciare ai ristoranti stellati durante le tue vacanze! Questi costano davvero poco

Mangiare al ristorante è diventato un modo per fare vita mondana e trascorrere del tempo con i propri amici. Chi pensa che, mangiare fuori, soprattutto nei ristoranti stellati, significhi spendere tanti soldi, si sbaglia perché secondo la Guida Michelin 2025 esistono diversi locali con una stella Michelin in cui è possibile mangiare spendendo cifre alla portata di tutti.

Da Nord a Sud, ci sono tanti locali stellati in cui mangiare diventa un vero piacere anche per le tasche, a patto che si scelga il posto e il piatto giusto. Chi, tuttavia, ha voglia di concedersi una cena stellata a costi contenuti, ha davvero l’imbarazzo della scelta.

Ristoranti stellati: i locali in cui si paga poco

Sulle colline bergamasche, precisamente a Sorisole in provincia di Bergamo, si trova l’Osteria degli Assonica dove gli chef sono Alex e Vittorio Manzoni e propongono tre menù da scegliere più la proposta alla carta. Insieme ai sapori particolari e mai uguali, si può trascorrere una serata gradevole in un locale elegante e raffinato scegliendo il menù più vicino alle proprie possibilità.

Il lunedì, il giovedì e il venerdì, con 25 euro che diventano 30 se si prende anche il dolce, si più scegliere il menù business lunch con due portate. Gli altri giorni, e a cena, c’è la possibilità di scegliere il menù da 75 euro con due portate a scelta dalla carta.

A Torino, presso il ristorante Vintage 1997, si può pranzare con menù a 30 euro dedicati alla carne, al pesce e alla proposta vegetariana mentre sulla carta si può scegliere anche il Menù vegetariano e dedicato al Piemonte che costa 85 euro.

Ristoranti stellati: i locali in cui si paga poco – Dailyfood.it

Anche in Campania c’è un ristorante stellato che si chiama Oasis – Sapori Antichi che si trova a Vallesaccarda in provincia di Avellino e che propone menù una colazione di lavoro a 35 euro composto da due piatti più dessert proposto lunedì, martedì e venerdì.

Chi, invece, ama i sapori dell’Emilia Romagna può concedersi un business Lunch servito dal lunedì al venerdì e composto da tre portate, dessert compreso, a 60 euro presso l’Osteria del Viandante, a Rubiera, in provincia di Reggio Emilia.

Anche nella splendida cornice di Noto, in Sicilia, si può trascorrere momenti piacevoli a tavola presso il ristorante Crocifisso che propone menù degustazione formati da due piatti e un dessert a scelta a 80 euro.

La lista, dunque, dei ristoranti stellati che propongono prezzi non esorbitanti e che tutti possono permettersi è davvero lunga. Per scegliere quello più adatto ai vostri gusti basta consultare la Guida Michelin 2025.

Stella Di Benedetto

Published by
Stella Di Benedetto

Recent Posts

È una combinazione salvacena, gli ingredienti ce li hai sempre in casa: un primo piatto da leccarsi i baffi

Questa pietanza, che sfrutta ingredienti fondamentali presenti quasi sempre nelle dispense italiane, è un vero…

47 minuti ago

I paccheri o li fai al coccio oppure non ci pensare proprio: così buoni che si volatilizzano nel piatto

Questo primo piatto, preparato con ingredienti freschissimi e una cottura sapiente, conquista per la sua…

3 ore ago

Con un solo cubetto di ghiaccio il tuo lavello torna a specchio: provare per credere

Nel panorama dei rimedi casalinghi per la pulizia della casa, emerge con forza il trucco…

6 ore ago

Crea dipendenza: il dolce che sta facendo impazzire i social, si scioglie in bocca e non lo dimentichi più

Definito come “crea dipendenza” dai tanti che l’hanno provato, questo dolce si distingue per la…

7 ore ago

Damiano Carrara, la bellezza è di casa: avete mai visto il fratello? Sono due gocce d’acqua

Tuttavia, pochi conoscono il fascino e il talento che caratterizzano anche il suo fratello, una…

9 ore ago

Occhio all’affare, a meno di 10 euro IKEA ti risolve tutte le giornate al mare e non torni più al bar: affrettati però

Diciamoci la verità, una delle cose più belle della vita è starsene spaparanzati su una…

10 ore ago