Se sei un amante del tiramisù, non puoi perderti questa straordinaria reinterpretazione del classico dessert italiano. Questa ricetta, creata da Manel García e Hanna Buschmann di Addicted to Humus, offre una versione innovativa che trasforma il tiramisù in una bevanda fresca e leggera, ideale per le calde giornate estive. Questo tiramisù shake non solo conserva il sapore inconfondibile del celebre dolce, ma è anche una scelta sana e nutriente. Scopriamo insieme come prepararlo.
Tiramisù shake, la bevanda corposa che conquista con la sua golosità
Questo shake non è solo delizioso, ma anche nutriente. La banana congelata fornisce potassio e fibre e : aggiunge dolcezza naturale e conferisce una consistenza cremosa al tuo shake. Gli anacardi sono una fonte preziosa di grassi sani e proteine e arricchiscono il sapore e contribuiscono a una texture liscia e vellutata. Il cacao è ricco di antiossidanti e può contribuire a migliorare l’umore, grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di endorfine. Inoltre, le proteine vegane forniscono un apporto extra di energia, rendendo questo shake una scelta ideale per una colazione nutriente o uno spuntino post-allenamento.

Ingredienti
- 1 banana congelata
- 250 ml di latte vegetale
- 2 cucchiai di anacardi
- 1 cucchiaio di cacao in polvere
- 1 dattero
- 1 caffè espresso
- 20 g di vaniglia in polvere o 1 cucchiaino di estratto
Preparazione
- Inizia mettendo nel frullatore tutti gli ingredienti, ad eccezione del cacao in polvere e del caffè. Frulla fino a ottenere una miscela omogenea. La banana congelata e gli anacardi daranno una consistenza cremosa, mentre il latte vegetale aiuterà a rendere il tutto più fluido.
- Se preferisci la tua bevanda particolarmente fredda, aggiungi qualche cubetto di ghiaccio al frullato.
- Se invece desideri uno shake più liquido, puoi aggiungere un po’ più di latte vegetale.
- Riempi per metà una grande giara con il frullato ottenuto. In un’altra ciotola o nel frullatore, unisci il caffè espresso e il cacao in polvere. Frulla fino a ottenere un composto ben amalgamato.
- Versa il composto di caffè e cacao nella stessa giara, mescolando delicatamente per creare un effetto marmorizzato.
- Infine, spolvera un po’ di cacao in polvere sulla superficie per un tocco decorativo.
Variazioni e suggerimenti
Questa ricetta è molto versatile e può essere personalizzata secondo i tuoi gusti. Se desideri un tocco ancora più goloso, considera l’aggiunta di un po’ di crema di nocciole o di mandorle. Per un effetto ancora più rinfrescante, puoi includere qualche foglia di menta fresca nel frullato.
Se sei alla ricerca di una versione senza caffeina, puoi sostituire il caffè espresso con un caffè decaffeinato, mantenendo così il profilo aromatico simile senza gli effetti stimolanti della caffeina.