Iginio Massari è il maestro della pasticceria italiana che, oggi, è anche un personaggio televisivo. Spesso ospite di diverse trasmissioni, Iginio Massari ha svelato alcuni segreti della sua arte dando anche consigli su come preparare i dolci classici della pasticceria italiana a casa. Massari è anche ospite fisso di Bake Off Italia 2025 dove giudica le varie creazioni degli aspiranti pasticceri.
Tutti i dolci di Iginio Massari sono un mix perfetto di professionalità, studio, creatività e fantasia regalando un’esperienza unica per tutti i sensi. Sono tante le creazioni di Iginio Massari diventate famose ovunque ma uno dei prodotti più amati sono sicuramente i biscotti di frolla Milano che, ora, è possibile preparare anche a casa in poco tempo.
La ricetta dei biscotti di frolla Milano di Iginio Massari: un’esperienza culinaria sublime
La frolla Milano è una preparazione base della pasticceria che serve per preparare deliziosi biscotti e crostate dal gusto unico. Per prepararla, bisogna fare molta attenzione perché è necessario lavorare con molta delicatezza gli ingredienti per ottenere un impasto né troppo morbido né troppo duro. Preparare questo tipo di frolla è soddisfacente per il palato ma vi permetterà anche di realizzare, in futuro, dolci ancora più deliziosi.
Gli ingredienti per preparare la frolla Milano:
- 300 g di farina debole
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 75 g di zucchero a velo
- 40 g di miele di acacia
- 1 tuorlo
- 2 g di sale
- 1 baccello di vaniglia
- Scorza del limone grattugiata

La frolla può essere preparata a mano o con l’aiuto della planetaria. Tagliate a cubetti il burro che dev’essere a temperatura ambiente ma non troppo morbido. Aggiungete lo zucchero e il miele e lavorate dolcemente (se usate la planetaria utilizzata una bassa velocità, ndr).
Unite il tuorlo e il sale sciolto nell’acqua continuando a lavorare. Incidete la bacca di vaniglia e prelevate i semi da aggiungere all’impasto insieme alla scorza di limone. A questo punto unite la farina precedentemente setacciata continuando a lavorare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.
Avvolgete l’impasto nella pellicola per alimenti e ponetelo a riposare in frigorifero per un paio d’ore o se potete anche per tutta la notte. Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto su un piano da lavoro e stendete la frolla fino a raggiungere lo spessore di circa 2 mm, quindi realizzate i biscotti della forma che preferite.
Cuocete in forno preriscaldato a 160°C per 12-15 minuti, se preferite dei biscotti più morbidi, invece, potete cuocerli a 200° per 6-7 minuti.
La stessa frolla può essere utilizzata anche per preparare una crostata con la vostra marmellata preferita.