DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Mangio pasta tutti i giorni e non prendo un etto: ecco come faccio, addio sacrifici

La pasta che si può mangiare senza ingrassare: così niente sacrifici e non c'è nessun pericolo di prendere peso.

by Romana Cordova
18 Settembre 2025
in Ricette
0
ricetta della pasta con funghi e taleggio

La ricetta perfetta per l'autunno - dailyfood.it

In un momento dell’anno in cui tutti sono concentrati sulla ripresa delle buone abitudini alimentari e sull’attività fisica, c’è chi sceglie di concedersi una pausa dal rigore della dieta. È il caso della giornalista Veronica Elia, che ha deciso di preparare un piatto dal sapore intenso e avvolgente firmato dallo chef Andrea Mainardi: gli spaghetti ai funghi con fonduta di taleggio e prosciutto crudo. Una ricetta autunnale che celebra la stagione con ingredienti genuini e un equilibrio di sapori irresistibile.

La ricetta degli spaghetti ai funghi di Andrea Mainardi: un omaggio al gusto senza pensare alle calorie

Settembre rappresenta tradizionalmente il momento del rientro alle routine salutari: mangiare sano, bere molta acqua, fare esercizio fisico, e rinunciare a fumo e alcol. Tuttavia, come sottolinea Veronica Elia, ogni tanto è necessario concedersi un piatto che risvegli i sensi e faccia dimenticare il conteggio delle calorie. Gli spaghetti ai funghi di Andrea Mainardi si rivelano così un comfort food perfetto per una serata in compagnia, capace di stupire anche gli ospiti più esigenti.

Andrea Mainardi, noto cuoco bergamasco, volto televisivo e imprenditore nel settore gastronomico, ha reso celebre questa preparazione capace di coniugare semplicità e gusto. Questa ricetta è un trionfo della cucina italiana tradizionale rivisitata con un tocco personale dallo chef Mainardi, che ha costruito la sua carriera tra ristoranti prestigiosi come L’Albereta di Gualtiero Marchesi e la partecipazione a programmi televisivi di successo come La prova del cuoco e È sempre mezzogiorno. La sua cucina è sinonimo di autenticità e qualità, valori che emergono chiaramente in piatti come questo.

come fare gli spaghetti con funghi e fonduta di taleggio
Ingredienti e preparazione della pasta con funghi e fonduta di taleggio – dailyfood.it

Ingredienti

  • 320 grammi di spaghetti
  • 800 grammi di funghi finferli freschi
  • 200 grammi di prosciutto crudo
  • uno spicchio d’aglio
  • un bicchiere di vino bianco frizzante
  • prezzemolo fresco
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe qb
  •  300 grammi di taleggio
  • 500 millilitri di panna fresca

Preparazione

  1. La preparazione inizia mettendo a bollire una pentola con acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, in una padella si scalda l’olio extravergine con l’aglio affettato sottile.
  3. Quindi si aggiungono i funghi finferli, precedentemente puliti con cura per mantenere intatti i sapori.
  4. Dopo averli insaporiti con sale e pepe, si sfuma il tutto con il vino bianco frizzante, aggiungendo infine il prosciutto crudo tagliato a listarelle.
  5. La pasta, scolata al dente, viene saltata insieme al condimento e al prezzemolo tritato fresco, per poi essere servita con una generosa colata di fonduta di taleggio, che dona cremosità e un sapore avvolgente.

Il valore degli ingredienti e dell’artigianalità

I funghi finferli, protagonisti del piatto, sono un ingrediente stagionale tipico dell’autunno, apprezzato per il loro aroma intenso e la consistenza carnosa. L’abbinamento con il prosciutto crudo aggiunge una nota sapida e leggermente affumicata, mentre la fonduta di taleggio e panna regala una morbidezza che avvolge il palato. L’uso dell’olio extravergine d’oliva contribuisce a esaltare il profilo aromatico senza appesantire.

Questa ricetta riflette l’attenzione alla qualità degli ingredienti tipica della cucina italiana contemporanea, dove la valorizzazione dei prodotti locali e freschi è fondamentale. La semplicità della preparazione permette a chiunque di replicare a casa un piatto da ristorante, confermando la filosofia dello chef Mainardi di rendere accessibile a tutti la buona cucina.

Previous Post

Lidl: la carne del discount è buona e costa poco. Ma sai da dove viene? Non lo immagini

Romana Cordova

Romana Cordova

Articoli recenti

  • Mangio pasta tutti i giorni e non prendo un etto: ecco come faccio, addio sacrifici
  • Lidl: la carne del discount è buona e costa poco. Ma sai da dove viene? Non lo immagini
  • È amatissimo dagli italiani, ora se lo mangi rischi l’ospedale: lanciato l’allarme
  • Caffè troppo costoso? In questo supermercato lo trovi di alta qualità ma a poco più di 1 euro
  • Non il solito ragù, la versione di Cannavacciuolo ti manda in estasi: basta un piccolo trucco
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001