Ricette

Mezeskalács i biscotti di Natale ungheresi

Durante il Natale i biscotti di pan di zenzero sono forse il cibo più amato e conosciuto.
In italia la loro tradizione non è molto radicata sul territorio, mentre in alcuni paesi del nord e dell’est Europa sono davvero molto diffusi. Oggi vogliamo insegnarvi a cucinare i Mezeskalács, i biscotti di Natale ungheresi, apprezzati nel mondo non solo per la loro bontà, ma anche per le bellissime decorazioni di zucchero.
Potete preparare i Mezeskalács per il giorno di Natale, oppure, come da tradizione, qualche giorno prima per decorare l’albero. Prima di iniziare a cucinarli però, abbiamo qualche consiglio importante da darvi:

1-Decorate i biscotti di pan di zenzero solo quando si saranno raffreddati

2- i Mezeskalács possono durare per settimane se chiusi in una scatola ben sigillata. Se però preferisci appenderli sull’albero di Natale, fora l’impasto prima della cottura

3- Compra delle formine con soggetti tipicamente natalizi, per esempio un omino di marzapane, una stella, un angioletto, una renna ecc…

4- Se non possiedi la miscela di spezie puoi crearla tu utilizzando 2 cucchiai di cannella in polvere, 1 cucchiaino di zenzero, ½ cucchiaino di noce moscata, ½ cucchiaino di pepe nero, ½ cucchiaino di anice, ½ cucchiaino di chiodi di garofano. Tutte le spezie dovranno essere in polvere e mescolate tra di loro

.

Come preparare i Mezeskalács, i biscotti di Natale ungheresi

Ingredienti:

Per l’impasto dei biscotti:
1 kg di farina
60 g di zucchero a velo
3 cucchiaini di bicarbonato di sodio
30 g di margarina
250 ml di miele
3 uova
14 g di mix di spezie per pan di zenzero (30 g se volete dei biscotti leggermente più speziati, 50g se desiderate che siano molto più speziati)

Per decorare:
2 albumi d’uovo
40 g di zucchero a velo
Coloranti per alimenti

 

Procedimento:

Prendete una bacinella capiente e iniziate a mescolare gli ingredienti secchi.Aggiungete le uova, il miele e la margarina leggermente sciolta. Impastate fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati tra di loro e avrete ottenuto un impasto omogeneo, profumato ed elastico. Lasciate riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
Dividete l’impasto in 3 parti e stendete ciascuna a uno spessore di 0,5 cm.
Taglialo con delle formine per biscotti e disponi ogni biscotto su una teglia precedentemente rivestita con carta da forno. Cerca di non metterli troppo vicini tra di loro, altrimenti si attaccheranno durante la cottura.

Cuocete a 180° per 10 minuti.

Quando i biscotti sono cotti montate a metà 2 albumi con un robot da cucina, quindi aggiungete gradualmente lo zucchero a velo, qualche goccia di colorante e poi mescolate a neve ferma. Dovrete ottenere un composto non troppo liquido e facile da lavorare per poter fare le decorazioni.
Una volta che i biscotti si saranno raffreddati, date libero sfogo alla vostra fantasia e iniziate a decorarli come preferite utilizzando una sac a poche.

Per le decorazioni dei vostri biscotti potete trovare alcuni spunti guardando questo video

chiara dell'oro

Recent Posts

Italiani vanno in un supermercato in Canada e mostrano tante stranezze: "C’è il kit per fare…”

Di rilievo è anche l’angolo solidale, dove sono disponibili sacchetti di carta contenenti generi alimentari…

21 minuti ago

Solo 150 Kcal e più buona di mille dolci: la torta che mi ha salvato da ogni tentazione serale

Se vuoi una ricetta che fa al tuo caso, ecco la torta da pochissime calore:…

1 ora ago

Follia Eurospin, prezzo dimezzato e non devi più andare in pizzeria: ti svolta il sabato sera

In un contesto come quello in cui viviamo, ossia una crisi economica non indifferente, dovuta…

12 ore ago

Dimentica la crema di caffè, questo iced coffee sarà la tua prossima ossessione: pronto in un lampo

L’iced coffee è molto più di un semplice caffè freddo. È una bevanda che unisce…

14 ore ago

Se anche tu non riesci a lavare i piatti subito dopo mangiato sicuramente hai questa personalità: gli psicologi sono tutti d’accordo

Lasciare piatti sporchi nel lavandino viene spesso liquidato come una dimenticanza o un segno di…

16 ore ago

Lo fanno tutti, ma è pericoloso: mai più padelle nel forno e ti spiego perché

In molte case il forno spento diventa un pratico spazio extra in cui infilare teglie,…

19 ore ago