Ricette

Parmigiana di melanzane, chi dice che deve essere per forza fritta? La versione fit è ancora più buona

Non solo fritta: la parmigiana di melanzane è buonissima anche nella versione al forno, più leggera e dietetica. Ecco come si fa. 

La parmigiana di melanzane è un piatto iconico della tradizione culinaria italiana, particolarmente amato nel sud Italia, specialmente in Campania e Sicilia. Questo delizioso piatto rappresenta un simbolo di convivialità e gastronomia, con una ricetta che affonda le radici nella cultura contadina e che si è evoluta nel tempo. La versione al forno è diventata un elemento irrinunciabile nei menu di ristoranti e nelle cucine delle famiglie italiane. Scopriamo la ricetta tradizionale, le varianti regionali e alcuni segreti per ottenere un risultato perfetto.

Parmigiana di melanzane al forno: la versione light che conquista tutti

Questo è un piatto che racchiude in sé la tradizione e la passione per la cucina italiana, un vero e proprio comfort food che sa unire le persone attorno alla tavola. Ogni morso è un viaggio nei sapori autentici della nostra terra. La scelta delle melanzane è cruciale per il successo della parmigiana. Si consiglia di utilizzare melanzane viola scuro, che risultano più dolci e meno amare rispetto ad altre varietà.

Per ottenere una parmigiana di melanzane al forno perfetta, è fondamentale prestare attenzione alla qualità degli ingredienti e alla loro freschezza. Non dimenticare di bilanciare i sapori: l’uso di erbe fresche come prezzemolo e basilico può esaltare ulteriormente il piatto.  Le dosi della ricetta sono per 4 persone. 

Ingredienti e preparazione della parmigiana di melanzane – dailyfood.it

Ingredienti

  • 1 kg di melanzane
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 300 g di mozzarella
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 1 ciuffo di basilico
  • olio extravergine di olivaq.b.
  • sale finoq.b.
  • sale grosso q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate le melanzane e tagliatele a fette dello spessore di mezzo centimetro.
  2. Disponete le melanzane a strati dentro uno scolapasta con del sale grosso. Coprite con un piatto e posizionate lo scolapasta in una ciotola capiente o in una pentola. Lasciate riposare per 1 ora.
  3. Intanto preparare la salsa. In una padella mettere a rosolare lo spicchio d’aglio con un cucchiaio d’olio extravergine di oliva.
  4. Togliere l’aglio e versare la passata di pomodoro. Quindi, salare, unire le foglie di basilico e portate a bollore lasciando sobollire per circa 20 minuti.
  5. Quando è pronta spegnere il fuoco e far intiepidire. Eliminare il sale dalle melanzane passando le fette sotto l’acqua corrente.
  6. Poi, asciugarle bene con carta assorbente e grigliatele. Cuocerle in forno statico a 180° C per 20 minuti.
  7. A questo punto si passa a comporre la parmigiana di melanzane al forno.
  8. Sul fondo versare qualche cucchiaio di salsa e iniziate a creare gli strati: prima le melanzane grigliate in modo da coprire la superficie della pirofila. Poi aggiungete alcune fette di mozzarella, poco formaggio grattugiato e infine la salsa.
  9. Alternare questi strati  fino all’esaurimento degli ingredienti. Completate con gli ultimi cucchiai di salsa, fette di mozzarella e un’ultima manciata di parmigiano grattugiato.
  10. A scelta si può completare decorando con foglie di basilico fresco e poi  cuocere la parmigiana di melanzane in forno a 180° C per circa 30 minuti.
  11. Prima di servire la parmigiana al forno, aspettate qualche minuto che si raffreddi per farla compattare meglio.

Varianti regionali

La parmigiana di melanzane ha dato vita a diverse varianti a seconda delle regioni italiane. In Sicilia, ad esempio, si può trovare la versione con l’aggiunta di prosciutto cotto o uova sode, mentre in Campania è comune l’uso della mozzarella di bufala, che conferisce un sapore unico al piatto. Alcuni chef moderni propongono varianti audaci, come l’aggiunta di pesto o l’utilizzo di melanzane affumicate, per un tocco contemporaneo.

Romana Cordova

Recent Posts

La zuppa più buona di novembre, con pochi euro prepari un pranzo per una famiglia

Stamattina avevo voglia di qualcosa che scaldasse cuore e pancia, ma senza complicazioni. Giusto due…

2 ore ago

Il dessert croccante e caldo, perfetto per i primi freddi: è tempo di crumble di mele

Stanotte ho sognato un crumble di mele… e stamattina appena sveglia avevo una voglia matta…

5 ore ago

Ma che che stellato: Gambero Rosso elegge il miglior ristorante d’Italia e non è per nulla quello che pensi

L’Italia è un vero e proprio laboratorio di sapori, in cui ogni regione custodisce tradizioni…

14 ore ago

Questi angoli del frigo vengono dimenticati ma sono i più sporchi: un covo di batteri da pulire subito

Il frigorifero è tra gli elettrodomestici che usiamo maggiormente ed è molto importante per la…

18 ore ago

Tagliatelle ai funghi porcini, la piccola aggiunta di Cannavacciuolo è una vera bomba: bontà triplicata

Tra le ricette della cucina italiana più amate sia quando si cena al ristorante sia…

22 ore ago

Patate Furbissime: con un semplice trucco, il contorno diventa gourmet

Chi ha detto che le patate sono un alimento spartano? Esiste una ricetta per realizzare…

1 giorno ago