Ricette

Lo spezzatino di pollo con patate, piselli e parmigiano

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 fusi di pollo
  • due barattoli di passata di pomodoro a pezzi
  • 1 cipollotto fresco
  • 2 carote
  • 1 sedano
  • 1 scatola di piselli
  • un bicchiere di vino rosso per sfumare
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • 5 patate grandi
  • parmigiano reggiano grattugiato

E’ stagione di cose calde ma sopratutto di sostanza. 

L’estate ormai è davvero un ricordo lontano e in cucina possiamo sbizzarrirci con tutti gli ingredienti che vogliamo, in piatti serviti caldissimi. Quello di oggi non è il solito spezzatino di carne di manzo, perché a farla da padrone sono i fusi di pollo, che cotti ed aromatizzati a dovere diventano un piatto perfettamente completo. Unica cosa che dovete avere prima di partire con la preparazione è una pentola piuttosto capiente che possa far entrare tutti gli ingredienti che andranno cotti assieme.

.

Preparazione: 

Pollo

La prima cosa che dovete fare è preparare un battuto di verdure con il cipollotto fresco, le carote e il sedano; mettete un po’ di olio extra vergine nella vostra pentola, aggiungete le verdure sminuzzate e fate rosolare per qualche minuto a fuoco dolce. Nel frattempo sbucciate e tagliate le patate, stando attenti a tagliarle tutte più o meno della stessa grandezza di modo tale che si cuoceranno allo stesso modo; il taglio deve essere piuttosto grande dato che dovranno bollire almeno per una mezz’ora.

Patate

.

Una volta che le verdure si saranno leggermente appassite aggiungete i vostri fusi di pollo, tutti assieme, e girate con vigore per farli insaporire al vostro trito di verdure. Ora aggiungete anche la patate, pepate e salate e infine mescolate nuovamente mantenendo sempre il fuoco medio; il tocco segreto è far sfumare il tutto con un bel bicchiere di vino rosso (un Montalcino di Scansano è la sua morte).

Piselli

Continuando a mescolare fate sfumare del tutto il vino, facendo insaporire bene il pollo e le patate; una volta evaporato l’alcool è il momento di aggiungere la passata di pomodoro, quella a pezzi conferisce al piatto un aspetto più rustico; aggiungete un bicchiere da cucina di acqua, così da sommergere totalmente i vostri ingredienti; chiudete con un coperchio e fate cuocere per almeno mezz’ora/quaranta minuti, a metà cottura aggiungete anche i vostri piselli in scatola; continuate a far bollire fino a quando il liquido non si sarà asciugato, ricordandovi di mescolare di tanto in tanto; poco prima di levare la pentola dal fuoco aggiungete una spolverata finale di parmigiano reggiano e fate amalgamare bene.

E sul finale parmigiano

Servite caldissimo, con una fetta di pane tostato e un bel bicchiere di vino rosso.

.

Inverno non ti temiamo! 

redazione

Recent Posts

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

27 minuti ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

3 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

9 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

16 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

20 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

22 ore ago