Tra le ricette della cucina italiana più amate sia quando si cena al ristorante sia quando si mangia a casa c’è sicuramente quella delle tagliatelle ai funghi porcini. Si tratta di un piatto semplice e che si prepara con pochi ingredienti ma che promette un’esperienza culinaria impareggiabile.
Le tagliatelle ai funghi porcini rappresentano un classico della cucina autunnale per il sapore avvolgente e intenso. Scegliendo, poi, la pasta fresca, il risultato è garantito. Già buonissime nella ricetta classica, le tagliatelle ai funghi porcini si trasformano in una vera bontà se si segue la ricetta di Antonino Cannavacciuolo che, con in ingrediente segreto, riesce a rendere il piatto una bomba.
La ricetta delle tagliatelle ai funghi porcini di Antonino Cannavacciuolo
Perfette per un pranzo in famiglia o per una cena con gli amici, le tagliatelle ai funghi porcini sono una vera delizia. Aggiungendo, poi, l’ingrediente dello chef Cannavacciuolo, sarete sicuri di fare un figurone conquistando il palato di tutti i vostri ospiti. Lo chef, infatti, trasforma il piatto in una prelibatezza aggiungendo la crema di basilico.
Gli ingredienti sono:
- 350 gr tagliatelle
- 300 gr funghi porcini
- 60 gr foglie basilico
- olio evo q.b.
- 1 spicchio aglio
- ghiaccio
- sale, pepe q.b.

Per preparare le tagliatelle ai funghi porcini, se avete dimestichezza in cucina, partite dalla preparazione delle tagliatelle fatte in casa. In caso contrario potete acquistare quelle già pronte. Prendete, quindi, le foglie di basilico, lavatele e cuocetele per qualche minuto in abbondante acqua che riutilizzerete, poi, per cuocere la pasta.
Trasferite le foglie di basilico in una ciotola con acqua e ghiaccio in modo da conservare il colore. Mettete, poi, il basilico in un mixer aggiungendo un filo d’olio extra vergine e frullate tutto fino ad ottenere una crema non troppo liquida.
Passate, a questo punto, alla cottura dei funghi. In una padella mettete l’aglio, un filo d’olio e un rametto di timo. Fate soffriggere fino a quando l’aglio non diventa dorato e, subito dopo, aggiungete i funghi facendoli cuocere con il brodo vegetale fino a quando non si ammorbidiscono.
Cuocete, ora la pasta, nell’acqua in cui avete cotto le foglie di basilico. Scolate le tagliatelle al dente e unitele ai funghi porcini. Mantecate per qualche secondo e, prima di spegnere il fuoco, aggiungete la crema di basilico. Fate amalgamare tutti gli ingredienti per qualche secondo, aggiungete un filo d’olio e servite. Il piatto sarà davvero strepitoso e convincere tutti a chiedere il bis.

