DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Una focaccia così non l’ha mai mangiata: la ricetta segreta di mia nonna, si sentiva il profumo in tutto il palazzo

La ricetta della focaccia pugliese della nonna, semplice e collaudata, con o senza patata: l’impasto perfetto per una focaccia alta, soffice e dorata, pronta in pochi passaggi.

by Diego Rossi
27 Luglio 2025
in Ricette
0
Focaccia Pugliese

Una focaccia così non l'ha mai mangiata: la ricetta segreta di mia nonna - dailyfood.it

A casa nostra la focaccia non manca mai, soprattutto quando si avvicinano pranzi in famiglia o serate improvvisate con amici. Quella che preparo da anni segue una ricetta tramandata da mia nonna, tipica della Puglia, e ha una particolarità: può essere fatta con o senza patata nell’impasto, mantenendo sempre la stessa sofficità. Si lavora facilmente a mano, non serve stenderla col mattarello, e una volta in forno cresce fino a diventare alta e leggera, con quella crosticina dorata che profuma di olio buono. Le dosi sono adatte per due teglie da 30 cm, e il procedimento, se seguito con cura, dà sempre lo stesso risultato.

Come preparo l’impasto della focaccia con o senza patata

Per cominciare sciolgo il lievito di birra fresco e due cucchiaini di zucchero in 300 ml di acqua tiepida. Lascio riposare per 15 minuti, così che il lievito si attivi bene. In una ciotola capiente o nella planetaria verso 300 grammi di farina 0 e 300 di semola rimacinata, aggiungo 25 ml di olio extravergine d’oliva e, se voglio una focaccia più morbida, 120 grammi di patata lessa schiacciata. Inizio a impastare fino ad amalgamare tutto, poi aggiungo 25 grammi di sale e continuo a lavorare finché l’impasto non diventa liscio, elastico e si stacca senza difficoltà dalle pareti.

Focaccia Pugliese
Un impasto morbido con semola e farina 0 – dailyfood.it

Lo copro con un canovaccio e lo metto a lievitare nel forno spento con la luce accesa per almeno 3 ore, o comunque finché triplica di volume. Una volta pronto, lo divido in due parti uguali, ungo bene le teglie e stendo l’impasto solo con le mani. È talmente elastico e idratato che si allarga da solo, senza bisogno del matterello.

Cottura e condimento: come la condisco e quanto la lascio in forno

A questo punto si può scegliere il condimento. Io spesso la preparo in due versioni: una con pomodori, olive nere, origano e sale, l’altra solo con rosmarino, olio e sale grosso, più neutra e perfetta anche da farcire. Una volta condita, inforno nel forno statico preriscaldato a 250°C per circa 20-25 minuti. Solo negli ultimi 5 minuti accendo la ventola, così si crea una leggera crosticina in superficie, senza seccare l’interno.

Il risultato è una focaccia alta, soffice, leggera, che resta morbida anche il giorno dopo. Si taglia facilmente, si conserva bene e può diventare una base perfetta per panini, oppure essere servita a fette durante l’aperitivo. Con questa ricetta, la focaccia riesce sempre, anche a chi non ha mai impastato prima.

Previous Post

Metti questo nella spugna e guarda cosa succede ai piatti: il percarbonato è magia pura

Next Post

Metodo Jannik, il piano alimentare studiato al dettaglio: no eccessi salutistici per il campione

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
Jannik Sinner dieta

Metodo Jannik, il piano alimentare studiato al dettaglio: no eccessi salutistici per il campione

Articoli recenti

  • Metodo Jannik, il piano alimentare studiato al dettaglio: no eccessi salutistici per il campione
  • Una focaccia così non l’ha mai mangiata: la ricetta segreta di mia nonna, si sentiva il profumo in tutto il palazzo
  • Metti questo nella spugna e guarda cosa succede ai piatti: il percarbonato è magia pura
  • Occhio a questi dettagli: solo chi nota questi 3 indizi porta a casa gamberi veri e freschi
  • Carrefour lascia l’Italia, quale rete di supermercati lo sostituirà: possibile arrivo dalla Spagna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001