A Londra aprirà un ristorante dove si potrà mangiare nudi

Tiziano – La venere di Urbino

 

A giugno si inaugurerà a Londra il Bunyadi, un ristorante che rimarrà aperto solo tre mesi e permetterà ai suoi clienti di mangiare nudi. È un’idea della Lollipop, un’agenzia specializza in pop-up store e attività commerciali esclusive.

A differenza di un normale ristorante per nudisti, il concept di Bunyadi si lega al desiderio di provare un’esperienza più radicale e primitiva: i clienti mangeranno a lume di candela, seduti su dei ceppi d’albero e utilizzando piatti fatti a mano in terracotta.

La nostra idea è proporre un’esperienza del tutto liberatoria” – ha commentato Seb Lyall, il fondatore della Lollipop – “Le persone avranno la possibilità di passare una serata senza alcun tipo di agenti inquinanti: sostanza chimiche, coloranti artificiali, senza riscaldamento, telefoni, elettricità e, se lo desiderano, anche senza vestiti”.

 

The Bunyadi

 

Se vorrete mangiare nudi ma lontani dagli sguardi di estranei, sappiate che il ristorante ha definito aree apposta per spogliarsi e raggiungere il proprio tavolo privato senza che nessuno vi veda, in più sono previste zone comuni dove sarà obbligatorio presentarsi vestiti.

Il ristorante potrà servire 46 coperti alla volta: la cena prevede una serie di assaggi di cibi e bevande, al momento non si sa molto di più sul menù ma è stato comunicato che sarà adatto a vegani e no. I prezzi vanno dalle 55 alle 65 sterline ma, se siete interessati, vi consigliamo di decidere in fretta: in pochi giorni la Lollipop ha ricevuto più di 9.000 prenotazioni.

 

[via uk.businessinsider.com]

Sandro Giorello

Recent Posts

Non farlo mai più prima di mettere le uova in frigo: se commetti questo errore diventano inutilizzabili in pochi giorni

Le uova sono tra gli alimenti più comuni e versatili della cucina. Si usano per…

1 ora ago

Non è magia, è scienza: cosa succede se fai bollire il rosmarino in casa

Il rosmarino accompagna da secoli la tradizione mediterranea. Usato per insaporire carni e piatti rustici,…

13 ore ago

I passatelli pluripremiati di Bottura, la ricetta per rifarli a casa: pochi ingredienti per un primo gourmet

Pensavo che i passatelli di Massimo Bottura fossero una di quelle ricette “da chef” impossibili…

16 ore ago

Mia nonna mi ha insegnato come non fare attaccare le uova alla padella senza usare l’olio: una genialata

Le uova accompagnano da sempre la colazione e i pasti veloci, ma la loro semplicità…

20 ore ago

I pasticcini per il tè puoi prepararli in casa, raffinati e gustossisimi: gli amaretti alle nocciole conquistano tutti

Gli amaretti di nocciole hanno un sapore intenso, rustico e leggermente speziato, che li rende…

22 ore ago

La chiamano “torta materasso” per un motivo: la più soffice al mondo, si scioglie in bocca come panna montata

La cheesecake è uno dei dolci più riconoscibili della pasticceria statunitense. A New York, dove…

1 giorno ago