Categories: Society

Stop allo spreco: in Francia una legge vieta ai supermercati di buttare il cibo

.

 

Evitare di gettare nella spazzatura cibo non andato a male: un concetto che va ben oltre il buon senso, perché un’abitudine di questo tipo assume i caratteri della pura illogicità. Eppure il fatto di buttare alimenti prima della loro scadenza è prassi comune nei supermercati, che tolgono dagli scaffali cibi per i quali i clienti difficilmente sono disposti a pagare, ma che possono essere ancora più che utili a tantissime persone. E non si parla di piccole quantità: si calcola infatti che nel mondo ogni anno vengano gettate oltre un miliardo di tonnellate di cibo.

Come riporta anche il The Guardian grazie a una legge passata al Parlamento francese in questi giorni, in Francia i supermercati non potranno più distruggere o buttare nella spazzatura alimenti ancora perfettamente commestibili. Al contrario, dovranno donarli ad associazioni benefiche che si occupano di persone povere o banchi alimentari.

 

.

 

Si tratta di un provvedimento arrivato sulla scorta di una crescente mobilitazione contro lo spreco di cibo, che ha attraversato la Francia negli ultimi tempi. La speranza, ovviamente, è che questo chiaro esempio di buon senso possa estendersi ad altri paesi europei, su sprone dell’Unione Europea. 

Lo spreco di cibo è un fenomeno diffuso in tutta Europa, spesso con aspetti imbarazzanti: negli anni, infatti, molti supermercati hanno impedito a homeless e bisognosi di cercare beni alimentari tra quelli buttati. Per invertire questa tendenza, la legge prevede che i responsabili di punti vendita più grandi di 400mq debbano firmare accordi con associazioni caritatevoli per la cessione di cibi non scaduti, pena multe salatissime (si superano i 50mila euro) o il rischio di finire in prigione.

 

.

 

Dall’altro lato della barricata, anche le associazioni dovranno adeguarsi, garantendo magazzini e celle frigorifere in grado di accogliere le donazioni in pieno rispetto delle norme igieniche.

Non una legge senza conseguenze, insomma, ma un provvedimento che ha tutte le carte in regole per sanare un buco clamoroso: nella sola Francia, infatti, ogni anno vengono sprecate 7 milioni di tonnellate di cibo. In gran parte si tratta di cibo buttato da privati cittadini, ma l’11% circa arriva dall’invenduto di negozi e supermercati.

[via TheGuardian]

Marco Villa

Recent Posts

Ravioli cinesi al vapore, la ricetta originale per rifarli a casa alla perfezione: il mio amico cinese mi ha svelato il segreto

I ravioli cinesi al vapore rappresentano uno dei piatti più iconici della cucina orientale, apprezzati…

1 ora ago

Spaghetti alle vongole, il trucco di nonna Pia per renderli davvero irresistibili: sentivano il profumo in tutto il paese

Gli spaghetti alle vongole rappresentano un classico intramontabile della cucina italiana, simbolo di sapori autentici…

4 ore ago

Il dessert che ti fa diventare più intelligente: sta spopolando ovunque

Nel panorama della nutrizione funzionale, un dessert sta conquistando crescente popolarità tra esperti di alimentazione…

5 ore ago

Ricotta, i segnali invisibili che servono per capire se è tossica: non basta la data di scadenza

La ricotta è uno dei prodotti lattiero-caseari più fragili e delicati presenti sulle nostre tavole,…

7 ore ago

Tonno Eurospin, la rivelazione bomba: il marchio nascosto che ha scatenato code e follia fin dalle 5 del mattino

Una vera e propria sorpresa ha scosso i consumatori italiani: il tonno venduto da Eurospin,…

8 ore ago

Quando il pollo incontra la mela: il secondo che ti farà fare il bis senza dire nulla

Nelle cucine di casa, il pollo alle mele è uno di quei piatti che riescono…

19 ore ago