Quando guardiamo il cibo che viene cucinato dai personaggi dei film dello Studio Ghibli, ci viene una gran fame. Sono pietanze molto diverse da quelle che troviamo comunemente nei ristoranti giapponesi delle nostre città, hanno forme e colori stravaganti e sono belle da vedere, ma sarà possibile ricrearle nella vita vera?
Ovviamente sì e nel vasto mare di Instagram ci ha pensato en93kitchen, che usa il suo account per dimostrarci quanto sia semplice preparare tali pietanze, come potete vedere nella galleria qui sotto.
Volete mangiare come Ponyo, Kiki o le amichette di Totoro? Niente di più semplice, basta che guardiate le foto e capiate un po’ il giapponese, perché le didascalie sono scritte utilizzando solo gli ideogrammi.
Tutti quelli che la lingua non la masticano, possono sempre cucinare un uovo su due fette di salame, con un’insalatina a parte. Basterà servire in ciotole carine e mangiare il tutto con le bacchette per essere già trasportati nel fantastico mondo di Hayao Miyazaki e delle sue storie incredibili.
Il caseificio Barlotti, noto da oltre un secolo per la produzione di mozzarella di bufala,…
Altroconsumo, l’associazione di consumatori italiana, ha recentemente aggiornato la sua analisi nutrizionale su oltre 200…
Nel territorio brindisino, infatti, il prezzo all’ingrosso di questi frutti tipicamente estivi è precipitato a…
L’obiettivo dichiarato è snellire e semplificare l’esperienza di viaggio, alleggerendo alcune restrizioni storicamente rigide, ma…
Tra i piatti più amati della tradizione marina, l’insalata di polpo e patate è una…
Oggi approfondiamo diverse preparazioni per ottenere zucchine croccanti, sia fritte che al forno, con consigli…