Veg

Veg brownies con cioccolato fondente, lamponi e anacardi

Ingredienti:

  • 200 g di cioccolato fondente
  • mezza tazza di farina integrale
  • un cucchiaino di lievito
  • tre cucchiai di cacao in polvere
  • mezza tazza di zucchero grezzo
  • 350 ml di latte di cocco in lattina
  • 130 grammi di mix anacardi, noci e mandorle
  • lamponi (per decorazione finale)

Gli americani in cucina non sono un granché, questo lo sappiamo, però una cosa buona ce l’hanno lasciata: i brownies.

Teneri concentrati di cioccolato, sono famosi non solo per essere molto buoni ma anche per essere terribilmente grassi. Questo significa che sarebbe meglio non mangiarli troppo spesso (sopratutto di sera prima di andare a letto) e trovare una soluzione più light che si possa consumare con più frequenza. Eccoci con la soluzione: brownies a tutti gli effetti con cacao, lampone, frutta secca e totalmente veg.

.

Vediamo come si prepara. 

Iniziate subito scaldando il forno a 180° di modo tale che a fine preparazione sarà già pronto per l’utilizzo. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, dopo averlo tritato grossolanamente e in una ciotola a parte setacciate assieme farina, cacao e lievito. Tritate il vostro mix di frutta secca (noi abbiamo scelto anacardi, noci e mandorle) e versatene metà nella ciotola, mentre la parte rimanente vi servirà per decorazione finale.

.

Aggiungete nella vostra ciotola di ingredienti secchi anche lo zucchero di canna grezzo e mescolate bene. A questo punto aggiungete anche il latte di cocco e il cioccolato fondente che avete precedentemente sciolto, amalgamate fino a che non ottenete un composto omogeneo. A questo punto avete tutto pronto: prendete una teglia da forno e rivestitela di carta da forno, versate il vostro impasto e aggiungete la frutta secca che avete tenuto da parte con i lamponi, fate cuocere per 40 min. Una volta pronto fate raffreddare del tutto prima di gustarlo a pieno.

 

Da noi è finita in un pomeriggio. 

nfd

 

 

 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Non è magia, è scienza: cosa succede se fai bollire il rosmarino in casa

Il rosmarino accompagna da secoli la tradizione mediterranea. Usato per insaporire carni e piatti rustici,…

4 ore ago

I passatelli pluripremiati di Bottura, la ricetta per rifarli a casa: pochi ingredienti per un primo gourmet

Pensavo che i passatelli di Massimo Bottura fossero una di quelle ricette “da chef” impossibili…

7 ore ago

Mia nonna mi ha insegnato come non fare attaccare le uova alla padella senza usare l’olio: una genialata

Le uova accompagnano da sempre la colazione e i pasti veloci, ma la loro semplicità…

11 ore ago

I pasticcini per il tè puoi prepararli in casa, raffinati e gustossisimi: gli amaretti alle nocciole conquistano tutti

Gli amaretti di nocciole hanno un sapore intenso, rustico e leggermente speziato, che li rende…

13 ore ago

La chiamano “torta materasso” per un motivo: la più soffice al mondo, si scioglie in bocca come panna montata

La cheesecake è uno dei dolci più riconoscibili della pasticceria statunitense. A New York, dove…

17 ore ago

Mozzarella, scatta la nuova allerta: i lotti da non consumare per nessuna ragione

Continua l'attività di monitoraggio del Ministero della Salute volta alla tutela della salute dei cittadini.…

20 ore ago