Veg

Veg brownies con cioccolato fondente, lamponi e anacardi

Ingredienti:

  • 200 g di cioccolato fondente
  • mezza tazza di farina integrale
  • un cucchiaino di lievito
  • tre cucchiai di cacao in polvere
  • mezza tazza di zucchero grezzo
  • 350 ml di latte di cocco in lattina
  • 130 grammi di mix anacardi, noci e mandorle
  • lamponi (per decorazione finale)

Gli americani in cucina non sono un granché, questo lo sappiamo, però una cosa buona ce l’hanno lasciata: i brownies.

Teneri concentrati di cioccolato, sono famosi non solo per essere molto buoni ma anche per essere terribilmente grassi. Questo significa che sarebbe meglio non mangiarli troppo spesso (sopratutto di sera prima di andare a letto) e trovare una soluzione più light che si possa consumare con più frequenza. Eccoci con la soluzione: brownies a tutti gli effetti con cacao, lampone, frutta secca e totalmente veg.

.

Vediamo come si prepara. 

Iniziate subito scaldando il forno a 180° di modo tale che a fine preparazione sarà già pronto per l’utilizzo. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, dopo averlo tritato grossolanamente e in una ciotola a parte setacciate assieme farina, cacao e lievito. Tritate il vostro mix di frutta secca (noi abbiamo scelto anacardi, noci e mandorle) e versatene metà nella ciotola, mentre la parte rimanente vi servirà per decorazione finale.

.

Aggiungete nella vostra ciotola di ingredienti secchi anche lo zucchero di canna grezzo e mescolate bene. A questo punto aggiungete anche il latte di cocco e il cioccolato fondente che avete precedentemente sciolto, amalgamate fino a che non ottenete un composto omogeneo. A questo punto avete tutto pronto: prendete una teglia da forno e rivestitela di carta da forno, versate il vostro impasto e aggiungete la frutta secca che avete tenuto da parte con i lamponi, fate cuocere per 40 min. Una volta pronto fate raffreddare del tutto prima di gustarlo a pieno.

 

Da noi è finita in un pomeriggio. 

nfd

 

 

 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Cracco rompe il silenzio: tutta la verità sull’addio a Masterchef e non c’entrano gli ascolti

Carlo Cracco non è solo uno chef ma grazie alla sua partecipazione a diversi programmi…

2 ore ago

Un cucchiaino tira l’altro: la granita al melone ha conquistato tutti in famiglia

In Sicilia, la granita non è un semplice dessert: è un rito. A Messina, come…

4 ore ago

Pasta fredda a regola d’arte, parola di Carlo Cracco: il segreto per non farla venire appiccicosa

La pasta fredda, in estate, salva pranzi e cene. Piace a tutti, si può preparare…

6 ore ago

Ho avanzato della pasta a casa e ci ho fatto…la pizza: questa ricetta last minute mi salva sempre la cena, che bontà

C’è un piatto che più di altri sa rievocare l’infanzia, le cene improvvisate, la cucina…

8 ore ago

Vuoi fare i saltimbocca perfetti? Allora stai alla larga da questo tipo di prosciutto: te li rovina soltanto

Il saltimbocca alla romana è uno dei piatti più riconoscibili della cucina italiana. Pochi ingredienti,…

11 ore ago

Il peccato di gola di Papa Leone XIV? Un piatto siciliano che lo inchioda alla sedia fino all’ultimo boccone: ecco quale

Robert Francis Prevost, nato il 14 settembre 1955 a Chicago, è oggi Papa Leone XIV,…

12 ore ago