Veg

Veg brownies con cioccolato fondente, lamponi e anacardi

Ingredienti:

  • 200 g di cioccolato fondente
  • mezza tazza di farina integrale
  • un cucchiaino di lievito
  • tre cucchiai di cacao in polvere
  • mezza tazza di zucchero grezzo
  • 350 ml di latte di cocco in lattina
  • 130 grammi di mix anacardi, noci e mandorle
  • lamponi (per decorazione finale)

Gli americani in cucina non sono un granché, questo lo sappiamo, però una cosa buona ce l’hanno lasciata: i brownies.

Teneri concentrati di cioccolato, sono famosi non solo per essere molto buoni ma anche per essere terribilmente grassi. Questo significa che sarebbe meglio non mangiarli troppo spesso (sopratutto di sera prima di andare a letto) e trovare una soluzione più light che si possa consumare con più frequenza. Eccoci con la soluzione: brownies a tutti gli effetti con cacao, lampone, frutta secca e totalmente veg.

.

Vediamo come si prepara. 

Iniziate subito scaldando il forno a 180° di modo tale che a fine preparazione sarà già pronto per l’utilizzo. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, dopo averlo tritato grossolanamente e in una ciotola a parte setacciate assieme farina, cacao e lievito. Tritate il vostro mix di frutta secca (noi abbiamo scelto anacardi, noci e mandorle) e versatene metà nella ciotola, mentre la parte rimanente vi servirà per decorazione finale.

.

Aggiungete nella vostra ciotola di ingredienti secchi anche lo zucchero di canna grezzo e mescolate bene. A questo punto aggiungete anche il latte di cocco e il cioccolato fondente che avete precedentemente sciolto, amalgamate fino a che non ottenete un composto omogeneo. A questo punto avete tutto pronto: prendete una teglia da forno e rivestitela di carta da forno, versate il vostro impasto e aggiungete la frutta secca che avete tenuto da parte con i lamponi, fate cuocere per 40 min. Una volta pronto fate raffreddare del tutto prima di gustarlo a pieno.

 

Da noi è finita in un pomeriggio. 

nfd

 

 

 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Usi le padelle antiaderenti? Il rischio che stai correndo è più grande di quanto pensi: cosa devi sapere

Molti non lo sanno, ma usando le padelle antiaderenti si corrono seri rischi per la…

6 ore ago

Tutti possono farla, ma solo pochi la fanno perfetta: ecco la ricetta aglio, olio e peperoncino doc

Guida alla preparazione perfetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta infallibile Quando si…

10 ore ago

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

12 ore ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

14 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

17 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

23 ore ago