DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Viaggi

Pace, acqua cristallina e natura incontaminata: questo lago è troppo bello per non essere visitato

Nel cuore delle Dolomiti, un angolo di paradiso naturale si distingue per la sua straordinaria bellezza e l’accessibilità che lo rende una meta ideale anche per escursionisti meno esperti.

by Clarissa Missarelli
13 Agosto 2025
in Viaggi
0
lago trentino

Lago in Trentino, è il più bello - Dailyfood.it

Si tratta del Lago di Braies, uno specchio d’acqua cristallina circondato da vette imponenti e da una natura incontaminata, che continua ad affascinare visitatori da tutto il mondo.

Un’esperienza di trekking accessibile e immersa nella natura

Il Lago di Braies è celebre non solo per le sue acque turchesi e la scenografia mozzafiato, ma anche per il facile percorso di trekking che lo abbraccia. Il sentiero ad anello che lo circonda è lungo circa 3,5 chilometri, percorribile in poco più di un’ora e mezza a passo tranquillo, rendendolo accessibile a famiglie, anziani e a chiunque desideri una passeggiata immersa nella tranquillità della natura senza affrontare dislivelli impegnativi.

lago trentino altoadige
Lago italiano più bello – Dailyfood.it

L’itinerario si snoda tra boschi di conifere e prati fioriti, offrendo scorci spettacolari e punti panoramici suggestivi. La passeggiata permette di godere appieno della serenità del luogo, lontano dal caos delle località turistiche più affollate. Inoltre, la presenza di strutture ricettive e punti di ristoro nei dintorni garantisce un’esperienza confortevole e rilassante.

La leggenda vuole che il Lago di Braies sia nato dalle lacrime di una principessa innamorata, e il suo aspetto incantevole non fa che alimentare il mito. Le sue acque limpide riflettono le vette circostanti, tra cui il Croda del Becco, creando un quadro naturale di rara bellezza. Il colore dell’acqua varia con le stagioni e le condizioni meteorologiche, passando da un intenso verde smeraldo a un blu profondo.

Negli ultimi anni, il lago ha visto un incremento significativo del turismo, spinto anche dalla popolarità acquisita attraverso produzioni cinematografiche e social media. Tuttavia, le autorità locali hanno posto attenzione a preservare l’ambiente, regolamentando gli accessi e promuovendo comportamenti sostenibili per evitare il degrado del territorio.

Per chi desidera visitare il Lago di Braies, è consigliabile partire presto la mattina, soprattutto nei mesi estivi, per godere della tranquillità e evitare le ore di punta, quando l’afflusso di turisti può diventare molto elevato. È possibile raggiungere il lago in auto, ma è disponibile anche un servizio di navetta che collega i principali centri abitati della Val Pusteria con il lago, riducendo così l’impatto ambientale.

L’area intorno al lago è attrezzata con parcheggi, punti informativi e sentieri ben segnalati. Gli amanti della fotografia troveranno numerosi punti strategici per immortalare la magia del paesaggio, mentre chi vuole approfondire la conoscenza della fauna e flora locali può partecipare a visite guidate organizzate dalle associazioni ambientali della zona.

Infine, per chi desidera un’esperienza più completa, è possibile combinare la visita al lago con altre escursioni nelle Dolomiti, approfittando della rete di sentieri che collegano diverse valli e rifugi alpini, offrendo così un’immersione totale nella montagna e nella sua quiete.

Il Lago di Braies rimane una delle perle più affascinanti dell’arco alpino italiano, un luogo dove la natura, la pace e la bellezza si fondono in un quadro indimenticabile, troppo prezioso per non essere vissuto almeno una volta nella vita.

Previous Post

“Prezzo folle per uno spaghetto aglio e olio”: turista si lamenta di un ristorante in Sicilia

Next Post

Le tue conserve a rischio botulino? Il trucco per capirlo subito, ne va della tua salute

Clarissa Missarelli

Clarissa Missarelli

Next Post
conserve senza botulino

Le tue conserve a rischio botulino? Il trucco per capirlo subito, ne va della tua salute

Articoli recenti

  • Le tue conserve a rischio botulino? Il trucco per capirlo subito, ne va della tua salute
  • Pace, acqua cristallina e natura incontaminata: questo lago è troppo bello per non essere visitato
  • “Prezzo folle per uno spaghetto aglio e olio”: turista si lamenta di un ristorante in Sicilia
  • Dal mare al piatto: spiedini di calamari che conquistano ogni palato al primo morso
  • Il cibo più pericoloso del mondo è servito in Giappone, ma nella lista c’è anche l’Italia: classifica incredibile
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001