DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Fail

Cuoco italiano è stato licenziato in Francia per aver cucinato la pasta troppo al dente

by Raffaele Portofino
3 Aprile 2018
in Fail
0
Cuoco italiano è stato licenziato in Francia per aver cucinato la pasta troppo al dente
.

Tra i grandi problemi dell’uomo moderno, c’è evidentemente quello della cottura della pasta, che per l’italiano medio dev’essere al dente, mente evidentemente per i francesi deve corrispondere alla consistenza delle parrucche. Questo lo evinciamo dallo strano licenziamento di Maurizio Landi, cuoco bolognese, per 15 anni proprietario dell’Osteria Divinis, che una volta emigrato in Francia per lavoro e per soddisfare la grande passione per il vino francese, ha avuto grossi problemi nel far apprezzare la sua pasta.

Troppo cruda, dicevano i clienti e rimandavano i piatti in cucina. Sarà perché in Francia la pasta e il riso li mangiano spesso come fossero verdure, come contorno dei piatti e lì la pasta al dente non è neanche lontanamente contemplata. Lui, invece di adattarsi agli usi e costumi locali, ha continuato a cucinare la pasta all’italiana, tenendo alto il vessillo della cultura gastronomica di casa nostra, e pochi giorni dopo è stato licenziato.

 

 

 

“La pasta non si tocca”, ha detto, e per questo motivo si è trovato senza lavoro, ma per poco. Fortunatamente in Francia è facile ripartire e qualche giorno dopo era già cuoco di un altro ristorante. Alla sua assunzione, ha messo subito le cose in chiaro: “Io la pasta la cucino al dente, prendere o lasciare”.

Altro che polemiche sull’inqualificabile espressione “razza italiana” di questi giorni. Con la pasta di mezzo, le cose si fanno serie e c’è ancora chi è disposto a perdere il lavoro pur di non cucinare immangiabili monoblocchi di carboidrati che una volta ingeriti, li digerisci dopo una settimana. A questo punto ci starebbe bene anche un Forza Italia, ma non ce la sentiamo proprio.

 

[via Repubblica]

Tags: ciboItalianews
Previous Post

La colazione coi Lego, un cortometraggio geniale in stop motion

Next Post

Katana Ice, i gelati giapponesi a forma di spada

Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
Katana Ice, i gelati giapponesi a forma di spada

Katana Ice, i gelati giapponesi a forma di spada

Articoli recenti

  • Tagliatelle (e non solo) fresche in pochi minuti, Lidl ha la macchina magica che le prepara per te: segna la data
  • Ma davvero la getti via? Il metodo express per igienizzare la spugna e farla durare settimane: come nuova
  • Pasta con le sarde alla siciliana: la ricetta tradizionale per un piatto che soddisfa ogni palato
  • Le 10 verdure più ricche di proteine per la scienza: qualcuna insospettabile
  • Solo 3 ingredienti e tanto gusto: la confettura di fragole fatta in casa che conquista tutti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001